NEWS
Infortuni e malattie professionali – I dati Inail sui primi 10 mesi del 2017
Le denunce d’infortunio pervenute all’Inail dal 1° gennaio 2017 al 31 ottobre 2017 sono state 533.662. Denunce di infortuni sul lavoro Nei primi 10 mesi di quest'anno si registra l'aumento di 3.858 casi rispetto allo stesso periodo del 2016 (+0,7%) è dovuto agli...
Verifiche periodiche attrezzature di lavoro – 15° elenco dei soggetti abilitati
Con il Decreto Direttoriale n. 101 dell’1/12/2017- emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Ministero dello Sviluppo Economico - è stato adottato il quindicesimo...
I.V.A. – Versamento acconto I.V.A.
Si approssima il termine del 27 dicembre 2017 entro il quale deve essere versato l’acconto I.V.A. per il 2017. I.V.A. ACCONTO: Scade il prossimo 27 dicembre il termine per effettuare il versamento, su mod. F24 telematico (codice 6013 - mensili e 6035 -...
I.V.A. – Legge europea 2017
Estremi: Legge 20/11/17, n. 167 – G.U. n. 277, del 27/11/17 in vigore dal 12/12/2017 La Legge europea contiene disposizioni I.V.A. per adempiere agli obblighi di appartenenza dell’Italia alla UE. Le modifiche e le integrazioni alle norme di cui...
CONFERMA VIA AEROPORTO PERETOLA, SALVADORI: PASSO AVANTI NELLA DIREZIONE DEL FARE
"Dopo la Ginori un’altra buona notizia per lo sviluppo del nostro territorio. Un passo avanti nella direzione del fare bene e – speriamo – del fare in fretta, perché non è solo una questione, pur rilevante, di punti di PIL, ma di miglioramento degli standard...
Rinnovo CCNL Trasporti e Autostrasporti – raggiunto accordo
Al termine di un negoziato faticoso e complesso durato circa due anni e dopo una trattativa no-stop di 5 giorni, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 3 dicembre 2017, è stato raggiunto un accordo sul rinnovo del CCNL, che ANITA e altre Associazioni...
Milano lancia la prima Digital Week della Città
Voluta dal Comune di Milano e realizzata da Cariplo Factory, in collaborazione con Iab Italia e Hublab, l’iniziativa nasce dalla volontà condividere progetti e fare conoscere e interagire gli attori che stanno contribuendo a trasformare il nostro modo di vivere:...
Conversione in legge del D.L. n. 148/2017 – Prime osservazioni di Confindustria
Appena concluso presso la Camera dei Deputati l'iter di conversione in legge del c.d. Decreto Legge Fiscale (DL 16 ottobre 2017, n. 148) e in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione, Confindustria ha diffuso un primo commento...
Regione Toscana – Disposizioni in materia ambientale
Il Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana 13/2017 ha approvato il regolamento recante disposizioni per l'esercizio delle funzioni autorizzatorie regionali in materia ambientale (rifiuti, AUA, AIA, emissioni in atmosfera). Sono state recepite alcune...
Compatibilità NASpI con alcune attività lavorative e di reddito
Normalmente, il percettore di NASpI conserva il diritto in forma ridotta, di un importo pari all'80% del reddito previsto derivante dall’attività di lavoro, a condizione che comunichi all'INPS entro trenta giorni dall'inizio dell'attività il reddito annuo...
I.V.A. – Split Payment
Estremi: Circolare Agenzia delle Entrate n. 27/E, del 7/11/17. L’Agenzia delle Entrate fornisce alcune importanti precisazioni in merito alla disciplina della scissione dei pagamenti in conseguenza dell’ampliamento dei soggetti recato con l’art. 1 del D.L....
Prevenzione della Salute anni 2014-2018 – Piano nazionale e della Regione Toscana
I principi del Piano nazionale di prevenzione (PNP) per gli anni 2014-2018, esprimono la promozione e la tutela della salute con la popolazione al centro degli interventi, e con la garanzia della trasversalità delle azioni. Gli obiettivi del PNP L’analisi...
I Nanomateriali
Il Ministero dell’Ambiente nel bollettino di informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” dello scorso mese di ottobre ha trattato il tema dei nanomateriali, sostanze chimiche di ridottissime dimensioni e quindi osservabili solo al microscopio, che sono...
Ambienti di vita e di lavoro e rischio di esposizione a legionella
Con il termine di Legionellosi si definiscono tutte le forme morbose causate dai batteri gram – negativi aerobi appartenenti al genere legionella. Origine della Legionellosi Il termine legionellosi venne coniato nel 1976 in occasione di un’epidemia di polmonite che...
CCNL Trasporti Autotrasporti – Nota di aggiornamento contratto
Pubblichiamo in allegato la circolare di ANITA Federazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici riguardante gli ulteriori aggiornamenti sul rinnovo del CCNL. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it...
L’ergonomia come forma di investimento per le imprese
La Azienda USL Toscana Centro evidenzia come la Costituzione garantisce il diritto alla “tutela della salute e della sicurezza e dignità umana”. Inoltre l’art. 2087 del cod. civ. impone al datore di lavoro di “garantire il rispetto dell’integrità fisica e della...
E’ on-line “Toscana Open Research”, il nuovo portale della ricerca toscana.
Toscana Open Research è una piattaforma che mette a disposizione in formato aperto i dati sul sistema regionale della ricerca, dell’alta formazione e delle imprese innovative, utilizzabili a seconda delle necessità da parte di qualsiasi utente: uno strumento utile...
Novità fiscali – Ottobre 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di ottobre 2017. In allegati riportiamo la Circolare dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria relativa alle principali novità fiscali del mese di ottobre...
Confindustria Firenze – nuovo servizio di mediazione per le imprese
Contesto Risolvere possibili controversie in tempi rapidi e a costi contenuti rappresenta una necessità fondamentale per le imprese italiane, costrette a confrontarsi con concorrenti sempre più forti e agguerriti. La mediazione risponde a questa esigenza, essendo...
Pre-Assise Confindustria – Per le aziende associate –
Siamo ormai nel pieno dell’organizzazione delle nostre Assise generali, un percorso in più tappe che ci consentirà di svolgere una riflessione collettiva sul futuro del Paese. In vista delle prossime elezioni politiche, con le Assise ci proponiamo l’obiettivo di...
Istruzioni decontribuzione contratti di solidarietà
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare con le istruzione operativa per richiedere entro il 10 dicembre la decontribuzione dei Contratti di solidarietà. Fermo restando quando gia specificato nel precedente articolo,il Ministero ha ricordato i requisiti e le...
Aggiornamento sul CCNL Logistica, trasporto merci e spedizione
In allegato pubblichiamo la circolare di ANITA relativa al negoziato per il rinnovo del CCNL Logistica, trasporto merci e spedizione che ha avuto avvio nel novembre 2015. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail:...
14 dicembre: giornata nazionale SSA e Premio migliori esperienze aziendali
Il 14 dicembre p.v. si svolgerà a Milano, presso l'Auditorium di Federchimica, la Giornata Nazionale SSA nell'ambito della quale si provvederà all'assegnazione del premio "Migliori esperienze aziendali" per iniziative condivise di Responsabilità Sociale e si...
Parliamoci.net, il business speed dating delle imprese toscane
Per gli incontri one‐to‐one fra imprese è Parliamoci.net la manifestazione più apprezzata dalle imprese toscane. L’evento, organizzato da Confindustria Firenze, si conferma quello più efficace per conoscere aziende, ampliare il proprio business, trovare nuovi...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.