NEWS
Salute e sicurezza sul lavoro: finanziamenti INAIL
E’ stato pubblicato il Bando ISI 2017 (Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre 2017, n. 296) che destina alle imprese, per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, risorse per un importo pari a...
Legge di Bilancio 2018 – Primo commento di Confindustria alle misure fiscali
Anche quest'anno Confindustria ha provveduto a redigere una circolare di primo commento alle misure fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205). Il documento fornisce una prima analisi delle oltre 50 misure fiscali che possono...
CCNL Gomma Plastica 10/12/2015 – Art. 70 – Incontri con le Organizzazioni sindacali
Pubblichiamo in allegato la comunicazione di Federazione Gomma Plastica relativa all’incontro avuto con le Segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali in merito all’applicazione dell’articolo 70 del vigente CCNL. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel....
CONAI – Imballaggi primari di dispositivi medici e/o prodotti farmaceutici
Per gli imballaggi primari a diretto contatto con i dispositivi medici e/o prodotti farmaceutici destinati all’utilizzo in strutture sanitarie pubbliche e private o (solo per i prodotti farmaceutici) smaltiti attraverso il circuito Assinde (società costituita da...
CCNL Ceramica 16/11/2016 – Variazione minimi contrattuali II^ tranche
Pubblichiamo in allegato la circolare di Confindustria Ceramica relativa alla variazione dei minimi contrattuali previsti dal CCNL 16/11/2016 per la seconda tranche avente decorrenza unica dal 1 gennaio 2018. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055...
I.V.A. – Registri fatture emesse e ricevute: tenuta
Estremi: L. 172 del 4/12/17 - art. 19-octies, n. 6(G.U. n. 284 del 5/12/17) In vigore dal 6/12/17 La conversione in legge del D.L. 50/17 abolisce, a certe condizioni, l’obbligo della tenuta dei registri fatture emesse/ricevute. Ad integrazione...
Albo Gestori Ambientali: Trasporto intermodale e Responsabile Tecnico
Informiamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha emanato l'attesa circolare (vd allegato) che chiarisce a quali condizioni, nel caso di trasporto intermodale di rifiuti, la parte terminale del trasporto su strada possa essere effettuata da...
SMI – Fondo SANIMODA – Adempimenti anno 2018
Con riferimento alle nostre precedenti pubblicazioni comunichiamo gli adempimenti previsti per le aziende da gennaio 2018 con riguardo al Fondo di assistenza sanitaria integrativa SANIMODA. L’Art. 80 del CCNL 5 luglio 2017 Si ricorda che il nuovo Contratto...
Emissioni degli impianti industriali: pubblicazione del D.Lgs. 183/2017
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (1) il Decreto Legislativo 15 novembre 2017, n. 183 recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni...
Caterina Sismondi, nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori
Caterina Sismondi è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze. Eletta alla unanimità, la giovane imprenditrice sarà alla guida del Gruppo per il triennio 2017 – 2020. “Sono i giovani la grande possibilità di Firenze. E’ nella loro...
I.V.A. – Nuovi termini detrazione I.V.A. acquisti
Mancano ancora chiarimenti ufficiali in relazione ai nuovi termini di registrazione dei documenti di acquisto e a quelli entro i quali esercitare il diritto alla detrazione in particolare per le operazioni a cavallo d’anno. L’art. 2, 1° e 2° co. del D.L. 50/17, a...
MOCA: materiali ed oggetti a contatto con alimenti
Facciamo seguito ai precedenti comunicati (1). Il 31 luglio 2017 è scaduto il termine entro cui gli operatori economici che operano attività di produzione, trasformazione, deposito, distribuzione ed importazione di materiali ed oggetti destinati a venire a contatto...
Premio Innovazione Toscana: cerimonia ufficiale proclamazione vincitori.
Il prossimo 18 dicembre, a partire dalle ore 11.30 presso la Sala delle Feste del Consiglio Regionale (via Cavour 18, Firenze), saranno proclamati i vincitori del Premio Innovazione Toscana, il bando voluto dal Consiglio regionale per sostenere e valorizzare la...
I.V.A. – Conversione in legge del D.L. n. 148/2017
Estremi: Legge 172 del 4/12/17 (G.U. n. 284 del 5/12/17) di conversione del D.L. 148, del 16/10/17 In vigore dal 6/12/17, ma con effetti, in parte, dal 1/01/2018 e altri retroattivi. Il D.L. 148 è stato convertito con modifiche nella L. 172/17. Semplificate le...
CCNL Chimico-Farmaceutica – Incrementi trattamento minimo contrattuale da genn.2018
Pubblichiamo la circolare di Federchimica con i relativi allegati sugli incrementi del trattamento minimo contrattuale, erogazione EDR e nuovi importi dell’Elemento perequativo che entreranno in vigore dal 1^ gennaio 2018. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055...
Internazionalizzazione delle imprese: strumenti finanziari e di tutela del credito
Contesto e contenuti In un contesto di competizione globale, le imprese devono accrescere continuamente le proprie competenze per far fronte ai cambiamenti dei mercati in cui operano. Per contribuire a formare queste competenze, Confindustria Firenze e Nivi Credit...
CONAI – Forfettizzazione del contributo sulle etichette in alluminio
Per l’anno 2018 sono rimaste invariate sia le fasce di fatturato che le modalità di dichiarazione con la procedura forfetizzata in oggetto, mentre i nuovi importi di contributo, per ciascuna fascia, sono riportati nella circolare allegata.
Prodotti petroliferi- Misure antielusive e di contrasto all’evasione
L’agenzia delle Dogane, con la circolare n°14/D del 4 dicembre, ha fatto il punto sulle misure antielusive introdotte dalla legge n°232 del 10.12.2016, nonché sulla nuova disciplina per le autorizzazioni dei depositi fiscali di prodotti energetici. ...
CONAI – Procedura esenzione contributo per export
Il CONAI ha ritenuto opportuno fornire, con propria circolare, chiarimenti rispetto alla procedura di "esenzione dal contributo ambientale Conai (CAC), da riservare alle aziende consorziate che esportano imballaggi pieni, già dichiarati con le procedure...
CONAI – Diminuzione del contributo per gli imballaggi in alluminio
Il Consiglio di Amministrazione del CONAI ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio che, dagli attuali 45,00 Euro/ton, passerà a 35,00 Euro/ton. La riduzione sarà operativa a partire dal 1° giugno 2018. La variazione del...
CONAI – Contributo per gli imballaggi in plastica
Il CONAI ha ritenuto ricordare che, a partire dal 1° gennaio 2018, entrerà in vigore il contributo ambientale (CAC) diversificato per gli imballaggi in plastica, secondo il seguente schema: Fascia A (imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito commercio e...
Sostanze pericolose e Regolamento CLP – Sanzioni per violazione obblighi pubblicità
L’art 10 bis del D.lgs. 186/2011 prevede, con decorrenza 12 dicembre 2017, una sanzione pecuniaria fino a 60.000 € per la violazione del Regolamento CE 1272/2008 (CLP) sull’etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele. Le sanzioni previste La nuova...
La rivoluzione digitale: IMPRESA 4.0 e CYBERSECURITY
Sei sicuro che la tua azienda sia immune dalla pirateria informatica? Quanto ne sai della Cybersecurity? Aumentare la sicurezza informatica dell’azienda, vuol dire aiutare la tua impresa a non correre rischi inutili. La prevenzione è meglio della cura. All’incontro...
Infortuni e malattie professionali – I dati Inail sui primi 10 mesi del 2017
Le denunce d’infortunio pervenute all’Inail dal 1° gennaio 2017 al 31 ottobre 2017 sono state 533.662. Denunce di infortuni sul lavoro Nei primi 10 mesi di quest'anno si registra l'aumento di 3.858 casi rispetto allo stesso periodo del 2016 (+0,7%) è dovuto agli...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.