NEWS
Salute e sicurezza – La nuova Direttiva Europea sugli agenti cancerogeni e mutageni
Iter legislativo La Commissione Europea, tenendo conto dei pareri definiti dal Comitato Consultivo Salute e sicurezza, il 13 maggio 2016 ha presentato la “Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla...
Finanziamenti Inail – Bando ISI 2017
L’Inail finanzia interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’art. 11 comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell’art. 1 commi 862 e seguenti della legge 208/2015. Obiettivo - Incentivare le imprese a realizzare progetti per il...
I.V.A. – Legge di Bilancio 2018
Estremi: Legge n. 205 del 27/12/17 (S.O. n. 62 del 27/12/17) In vigore dal 1/01/2018, salvo deroghe indicate La Legge di Bilancio 2018 apporta numerose modifiche alla disciplina I.V.A. prima fra tutte l’introduzione obbligatoria dal...
Celebrazione anniversario fondazione Associazione PANE QUOTIDIANO – 20 GENNAIO 2018
L’Associazione PANE QUOTIDIANO celebrerà il prossimo sabato 20 gennaio 2018 il suo 120° anniversario della fondazione. Alle ore 13,00 sarà offerto un “Pranzo Solidale” a 120 persone in stato di disagio presso l’osteria dei Baroncelli Alle ore 16,00 celebrazione in...
I.V.A. – Legge di Bilancio 2018
Estremi: Legge n. 205 del 27/12/17 (S.O. n. 62 del 27/12/17) In vigore dal 1/01/2018, salvo deroghe indicate La Legge di Bilancio 2018 apporta numerose modifiche alla disciplina I.V.A. prima fra tutte l’introduzione obbligatoria dal...
CCNL Gomma Plastica 10.12.2015 – applicazione art. 70 – Comunicato stampa
Pubblichiamo in allegato il comunicato stampa redatto l'11 gennaio c.m. dalla Federazione Gomma Plastica in merito all'applicazione dell'art. 70 del contratto. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it...
Prenotazione CCNL 10/03/2017 industria Pelli e Succedanei/Ombrelli e Ombrelloni
In data 10 marzo 2017 è stato siglato il rinnovo del CCNL per gli addetti alle industrie delle pelli e succedanei che, da questa tornata contrattuale, ha assorbito il CCNL per gli addetti alla produzione di ombrelli e ombrelloni. Informiamo le aziende del settore...
PMI: in arrivo i nuovi voucher per la digitalizzazione.
Disponibili voucher fino a 10.000 euro finalizzati all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:...
Alternanza scuola lavoro – Normativa in materia di salute e sicurezza
Il DM 3/11/2017 disciplina i diritti e doveri degli studenti in regime di alternanza scuola lavoro e, all’art. 5, si occupa della relativa normativa in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Premessa Il DM 3/11/2017 (G.U. n. 297 del 21/12/2017) definisce...
CCNL Gomma plastica 10/12/2015 – Applicazione art. 70
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sull'argomento in oggetto, pubblichiamo in allegato la circolare di Federazione Gomma Plastica relativa all'applicazione dell'articolo 70 e la posizione della Federazione. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055...
Legge di bilancio 2018 – Nota aggiornamento novità in materia di ambiente
Premessa È stata pubblicata (1) la Legge n. 205, rubricata: “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” (cd. Legge di Bilancio 2018). Il provvedimento è entrato in vigore il 1° gennaio 2018 ad...
Salute e Sicurezza sul lavoro: da “Industry 4.0” a “Impresa 4.0”
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Possibilità di cedere macchinari non a norma per fine riparatorio
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria: due obblighi del medico competente
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Albo gestori ambientali: Circolare su regolarità DURC
Segnaliamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno trasferire, l’8 gennaio 2018, con propria Circolare Prot. n. 0031/Albo/Pres, alcune indicazioni alle Sezioni regionali, sulla base dei chiarimenti ricevuti dall'INPS in merito...
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLIMATICO, IL PROGETTO LIFE DERRIS
Premessa “Un’Unione che protegge” è una iniziativa dell’Unione Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa sviluppata nell’ambito del progetto europeo Life DERRIS. (www.derris.eu). Il progetto DERRIS offre una serie di risposte concrete, creando un ponte tra il mondo...
Alternanza scuola lavoro, online il corso Inail sulla sicurezza sul lavoro
È stato presentato il 16 dicembre in occasione degli Stati Generali organizzati a Roma al Ministero dell’Istruzione, in cui è stato siglato l’accordo tra il Miur e l’Istituto per la promozione della cultura della prevenzione antinfortunistica nella scuola. De...
Denuncia scarichi industriali 2017 – Comuni area Fiorentina
Publiacqua S.p.a. in qualità di Gestore del Servizio idrico Integrato ricorda che i titolari di attività che diano origine a scarichi industriali in pubblica fognatura autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/2006, qualunque sia la fonte di approvvigionamento, sono...
Comunicazione medico competente
Dal 1° gennaio al 31 marzo di ogni anno i medici competenti devono trasmettere all’Inail, esclusivamente per via telematica, i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria relativi all’anno precedente. A partire dal 1°...
SISTRI – Novità in materia di tracciabilità dei rifiuti
Per quanto riguarda il SISTRI la legge di bilancio prevede la proroga a fine 2018 del periodo transitorio (previsto dal D.L. 101/2013) in cui continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3...
Novità sul MUD 2018
Il provvedimento contiene il modello e le istruzioni per la presentazione entro il 30 aprile 2018, con riferimento all'anno 2017, del Modello Unico di dichiarazione ambientale, articolato in 6 Comunicazioni: 1. Comunicazione Rifiuti 2. Comunicazione Veicoli Fuori...
Come proteggere dal gelo il contatore dell’acqua
A fronte del brusco calo delle temperature che si sono già registrate in Toscana, specialmente durante la notte, Acque S.p.A. invita fin da ora tutti gli utenti ad adottare misure idonee ad assicurare un’adeguata protezione dei contatori da eventuali gelate,...
Denuncia scarichi industriali 2017 – Comuni Basso Valdarno
In base all'articolo 165 del Decreto Legislativo 152/2006 e del Regolamento di accettabilità degli scarichi industriali in pubblica fognatura di Acque S.p.A., le attività produttive autorizzate allo scarico sono tenute ad effettuare annualmente la denuncia delle...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.