NEWS
Strategie efficaci nell’era della turbolenza
Cinque relatori di alto spessore. Cinque diverse prospettive. Un’innovativa visione d’insieme per decidere la miglior strategia aziendale per i prossimi anni. Confindustria Firenze e Confindustria Firenze Formazione – Cosefi organizzano un seminario...
Al via la quinta edizione di Unicredit Start Lab, call per startup e PMI innovative
Al via la quinta edizione di Unicredit Start Lab, l’iniziativa promossa dal Gruppo Bancario per il sostegno alle nuove imprese, all’innovazione e alle nuove tecnologie. Il supporto che UniCredit Start Lab offrirà ai vincitori, non è solo monetario, le startup...
I.V.A. – Acquisti con pagamenti tracciati
Estremi: Art. 1, co. 923, della L. 27/12/17, n. 205 (S.O. n. 62 – G.U. 302 del 29/12/17) La Legge di Bilancio 2018 introduce, a decorrere dal 1/07/18, l’obbligo di effettuare pagamenti tracciati per gli acquisti di beni e servizi relativi ai mezzi di trasporto...
GDPR e protezione dei dati in azienda: materiali del convegno.
Il 14 febbraio Confindustria Firenze ha organizzato un incontro di approfondimento sul Regolamento Ue n. 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera...
CCNL 10/12/2015 gomma plastica e cavi elettrici – Mancato aggiornamento banca dati
Segnaliamo che IPSOA ha unilateralmente deciso di non aggiornare la propria banca dati con le nuove tabelle degli incrementi e dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° gennaio 2018 fornite dalla Federazione Gomma-Plastica. Consigliamo pertanto di prestare...
Pagamento della tassa per recupero dei rifiuti ex art.216
Modalità di versamento dei diritti di iscrizione annuale registro recupero rifiuti ex art.216 D.Lgs.152/06 Si ricorda che entro il 30 aprile 2018 le imprese che effettuano operazioni di recupero dei rifiuti ai sensi degli artt. 214-216 D.Lgs. 152/2006 e smi. sono...
Dichiarazione sui Composti Organici Volatili: scadenza 1° marzo 2018
Soggetti obbligati Il Decreto legislativo 161/2006 (come modificato dal Decreto legislativo 33/2008), prevede che i soggetti che immettono sul mercato i prodotti elencati nell'allegato I al medesimo Decreto trasmettono, per il tramite delle CCIAA, al Ministero...
SISTRI – Pagamento del contributo annuale: scadenza 30 aprile 2018
Le aziende iscritte al SISTRI devono pagare il contributo annuale entro il prossimo 30 aprile. Il contributo è versato da ciascuna azienda iscritta per ciascuna attività di gestione dei rifiuti svolta all'interno dell’unità locale. Pagamento del contributo Il...
Albo gestori ambientali pagamento del diritto annuale: scadenza 30 aprile 2018
Soggetti obbligati Gli enti e le imprese che svolgono attività di raccolta e trasporto di rifiuti Le imprese che svolgono attività di commercio e intermediazione dei rifiuti senza avere la detenzione dei rifiuti stessi Le imprese che svolgono attività di bonifica...
Industry 4.0 – Preparati al futuro
Confindustria affianca le imprese con un sistema integrato di strumenti e iniziative: formazione mirata, supporto per l'accesso alla misure del Piano nazionale Industria 4.0, i Digital Innovation Hub sul territorio. Il roadshow, organizzato in collaborazione con...
Nuova classificazione del colostro in polvere in capsule
Si comunica che con Regolamento di esecuzione (UE) n.198 del 7 febbraio 2018, in vigore dal 28 febbraio, la Commissione dell’Unione ha abrogato il Regolamento di esecuzione (UE) n.716/2012. Conseguentemente da tale data, i due tipi di colostro in polvere in...
ACE – Aiuto alla crescita economica e suo utilizzo
Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento sull'ACE e il suo utilizzo, introdotto nel nostro ordinamento dal decreto "Salva Italia" (DL 201/2011) per promuovere la capitalizzazione delle imprese.
Congedo obbligatorio del padre – 2018
Confindustria Firenze ricorda che che dal 2018 il padre lavoratore dipendente ha diritto a 4 giorni di congedo obbligatorio, da fruire, anche i via non continuativa, entro i 5 mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore (in...
CCNL metalmeccanica 26/11/2016 – art. 12 Sez. Quarta, Titolo IV – Guida operativa
Pubblichiamo in allegato la guida operativa che fornisce indicazioni pratiche sul premio di risultato di cui all’art. 12 sez. Quarta, Titolo IV del contratto industria metalmeccanica 26/11/2016. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail:...
Accise sull’energia: Dichiarazione annuale di consumo 2017: scadenza 31/03/20188.
Soggetti obbligati Sono soggetti obbligati a presentare all’Agenzia delle Dogane, entro il 31 marzo di ogni anno, le dichiarazioni di consumo di energia elettrica e gas, tutte le aziende che consumano in parte o totalmente l’energia elettrica autoprodotta (ad...
Reach – L’ECHA e le circostanze eccezionali di registrazione di sostanze chimiche.
Nell'ambito del Regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)ricordiamo che il 31 maggio 2018 è il termine ultimo per effettuare la registrazione di sostanze...
Rimozione amianto – Relazione annuale: scadenza 28 febbraio 2018
Le aziende che trasportano e trattano manufatti con amianto (per attività di bonifica e smaltimento) devono inviare annualmente –entro il 28 febbraio- una relazione alla Regione Toscana (ex art.9 della Legge 27 marzo 1992, n. 257) accedendo al portale SISPC....
Bonus assunzioni, check-up in azienda
Il Bonus assunzioni nato con la legge di bilancio 2018 ha decretato un esonero contributivo, per le aziende, dal versamento del 50% dei contributi, per 36 mesi, fino al limite di 3.000 euro all’anno. Questo bonus scatta nel caso in cui il lavoratore: abbia meno di...
I.V.A. – Spesometro 1 – 2° semestre 2017
Estremi: Provvedimento n. 29190/2018 del 5/02/18 – Direttore Agenzia delle Entrate Il provvedimento direttoriale proroga i termini di trasmissione della comunicazione del 2° semestre 2017, semplifica le modalità di compilazione, consente la rettifica dello...
Ticket di licenziamento 2018
L’Inps ha comunicato che, per effetto della rivalutazione ISTAT, il c.d. Ticket licenziamento, per l’anno 2018, è pari a 495,34 euro (41% di 1.208,15 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni. L’importo massimo del contributo è pari a...
Importazioni di prodotti tessili da paesi terzi- Regime autonomo
Si rende noto che la GUCE L32 del 6 febbraio 2018, pubblica il reg. delegato (UE) 2018/173 con cui la Commissione dell’Unione Europea, per tener conto degli ultimi aggiornamenti apportati alla nomenclatura combinata della tariffa doganale istituita con il reg.(CEE)...
La valutazione del rischio sismico: seminario informativo
Confindustria Firenze organizza il 13 marzo 2018 un seminario dal titolo: “La Valutazione del rischio sismico: elementi di riflessione”. L’evento –istituzionale e gratuito- è aperto a tutti. Il tema della sicurezza antisismica degli edifici industriali è complesso....
Informativa del Centro REACH
L’ECHA con una news avvisa che 236 sostanze chimiche registrate Reach saranno ulteriormente esaminate da parte degli Stati membri dell’ Unione Europea. L’ECHA, lo scorso 24 gennaio, ha pubblicato una news nella quale avvisa che ha selezionato 236 sostanze...
Importazioni di pneumatici per autocarri originari dalla Repubblica popolare cinese
Si comunica che sulla GUCE L30 del 2 febbraio 2018, è pubblicato il Regolamento UE 2018/163 del 1° gennaio c.a., che dispone la registrazione delle importazioni di pneumatici per autobus o per autocarri, nuovi o ricostruiti originari della Repubblica popolare...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.