NEWS
Lavoratori ex esposti all’amianto
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato l’Intesa della Conferenza fra lo Stato e le Regioni 39/CSR del 22 febbraio 2018 in merito al protocollo di sorveglianza per i lavoratori ex esposti ad amianto. L’accordo riporta le procedure da adottare da...
Chiarimenti sulla classificazione dei rifiuti
Premessa Il Ministero dell’Ambiente e del mare, con nota prot. n. 00003222 del 28 febbraio 2018, ha fornito chiarimenti interpretativi in tema di classificazione dei rifiuti alla luce delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/1179, recante modifica, ai...
A Rimini, dal 21 al 23 giugno, la quinta edizione del “ Web Marketing Festival”
Dal 21 al 23 giugno si tiene, a Rimini, la quinta edizione del “ Web Marketing Festival ”. All’evento partecipano i principali player italiani e internazionali dell’innovazione digitale con l’obiettivo fare incontrare innovazione e imprenditoria e contribuire...
End of Waste: sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato con la sentenza 28 febbraio 2018, n. 1229 ha stabilito che spetta allo Stato e non alle Regioni individuare i casi e le condizioni in cui un rifiuto può essere considerato “end of waste” e quindi non più un rifiuto. In particolare, i giudici...
La valutazione del rischio sismico: seminario informativo
L’evento ha fornito prime informazioni fondamentali in tema di sicurezza antisismica degli edifici industriali, argomento che interessa molte aziende della nostra Provincia. Il tema della sicurezza antisismica degli edifici industriali è complesso: pur non...
REACH, fra prossime scadenze e obblighi successivi
E’ stato fatto il punto sugli adempimenti del Regolamento REACH e CLP sulle sostanze chimiche. Sono state analizzate le scadenze in programma per il 2018, le procedure di registrazione per ottenere le autorizzazioni alla produzione e commercializzazione dei...
NASpI e compatibilità con attività lavorativa subordinata
L’INPS ha emanato un messaggio, con il quale fornisce chiarimenti in merito ad alcuni particolari aspetti connessi all’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI e/o alla sua compatibilità in caso di titolarità di rapporto di lavoro intermittente. L’Inps ha...
Incentivo Occupazione NEET: indicazioni Inps
I'Inps ha indicato le istruzioni per usufruire dell'incentivo riconoscibile per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1°gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018, per i giovani iscritti al programma "Garanzia Giovani". L’agevolazione, laddove ne...
Legal day – Firenze, 5 aprile 2018
Contesto La cura degli aspetti legali rappresenta un elemento essenziale della gestione d’impresa e un fattore determinante per vincere le sfide del mercato. Molte aziende, soprattutto di piccole e medie dimensioni, hanno necessità di supporto per comprendere ed...
iPhone e iPad per le aziende con Apple e TIM
Vieni a scoprire come l’ecosistema Apple integrato ai servizi innovativi di TIM rappresentano una opportunità di trasformazione e competitività per le aziende italiane. Ore 15,30 Benvenuto da parte del Presidente di Confindustria Firenze, TIM e Apple. iPhone e iPad...
Nuove norme tecniche delle costruzioni in sostituzione di quelle del 2008
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2018 sono state pubblicate le “nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” (NTC 2018) che entrano in vigore il 22 marzo 2018 sostituendo le precedenti del 2008 - fatta eccezione per i casi rientranti nelle disposizioni...
Medico Competente trasmissione annuale a Inail dei dati sulla sorveglianza sanitaria
Gli obblighi attribuiti dalla normativa al medico competente sono molteplici, tra questi vi è anche quello di inviare i dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria ai servizi competenti per territorio. Il...
Salute e sicurezza dei lavoratori – Protocollo d’Intesa tra Ministero Salute e SIML
E’ stato firmato lo scorso 14 febbraio tra il Ministero della Salute e la Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), un Protocollo d’intesa per programmare, promuovere ed intraprendere attività comuni, per il miglioramento delle condizioni di salute e...
FoodTech 2018: Intesa San Paolo lancia una call per le startup del settore.
La piattaforma di accelerazione StartUp Initiative di Intesa San Paolo lancia una call per le startup del settore del FoodTech per selezionare progetti ad alto potenziale e presentarli agli investitori e alle imprese. La scadenza delle candidature è il 30 marzo...
Voucher digitalizzazione, online l’elenco delle imprese ammissibili
Il MISE ha pubblicato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese alle quali risulta assegnabile il voucher, subordinatamente all’esito positivo delle verifiche previste dalla normativa e della registrazione dell’aiuto nel Registro nazionale degli aiuti...
Contributo Alternanza Scuola Lavoro
Anche per l'anno 2018 la Camera di Commercio ha stanziato dei fondi come contributo per i percorsi di Alternanza scuola lavoro attivati dalle imprese in collaborazione con le suole del territorio. I contributi sono rivolti sia alle Piccole Medie Imprese che alle...
Origine Preferenziale-Importazioni di biciclette ed altri velocipedi dalla Cambogia
Si comunica che con Regolamento di esecuzione (UE) 2018/348 è stata concessa una deroga temporanea alle norme sul cumulo regionale dell’origine preferenziale di cui al Regolamento delegato (UE) 2015/2446 per le biciclette e gli altri velocipedi prodotti in Cambogia...
“Future Office”, il gruppo Buffetti lancia una call for innovation per startup e PMI
C’è tempo fino al prossimo 9 aprile per candidarsi a “Future Office”, call for innovation del gruppo leader dei prodotti per l’ufficio. La call è rivolta a startup e PMI in grado di proporre idee e progetti innovativi nel settore del business ed home office,...
CCNL ANFAO 19/07/2016 – Art. 48: Assistenza Sanitaria integrativa
Pubblichiamo in allegato la circolare dell’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (ANFAO) e di Confindustria Moda sull’avvio del Fondo Sanimoda in favore di tutti gli addetti del settore Occhiali e Articoli inerenti l’occhialeria, con: art. 48 ccnl...
Novità fiscali – Gennaio e Febbraio 2018
Confindustria illustra le principali novità fiscali di gennaio e febbraio 2018. In allegati riportiamo le Circolari dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria relative alle principali novità fiscali di gennaio e febbraio 2018.
Edilizia : elemento variabile della retribuzione (EVR) anno 2017
Verbale di accordo di verifica EVR a consuntivo anno 2017 sottoscritto il 2 marzo 2018 In ottemperanza all’accordo integrativo 28/2/2017 per la Città Metropolitana di Firenze, ANCE Firenze e le organizzazioni sindacali territoriali della FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e...
Al via la call per startup per gli Everis Awards 2018.
C’è tempo fino al 25 marzo prossimo per candidarsi alla call per gli Everis Awards Italy 2018. Il contest si rivolge a startup italiane in grado di proporre progetti ad alto contenuto innovativo nelle categorie: new business model nell’ambito dell’economia...
Dazio antidumping definitivo per importazione di tubi di acciaio dalla Cina
Si comunica che la Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 63 del 6 marzo 2018, riporta il Regolamento di esecuzione (UE)2018/330 che, a decorrere dal 7 marzo 2018, istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di tubi e condotte...
Contributi di Previdenza ENASARCO : Minimali e massimali 2018
Per il 2018, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: Agenti plurimandatari = Minimale € 423.00 su provvigioni max di €. 25.275,00 Agenti monomandatari = Minimale €. 846,00 su provvigioni max di €. 37.913,00 Agenti...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.