NEWS
CCNL Metalmeccanica – minimi contrattuali in vigore dal 1^ giugno 2018
Pubblichiamo in allegato la circolare di Federmeccanica relativa ai minimi contrattuali in vigore dal 1^ giugno 2018 e una nota sugli effetti derivanti dalla variazione dei suddetti minimi tabellari. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; ...
I.V.A. – Fatture elettroniche dal 1° gennaio 2019
Un chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate, nel corso del forum sulla fatturazione elettronica promosso dal Sole 24Ore, ha precisato i comportamenti che dovranno essere osservati in relazione agli adempimenti comunicativi delle fatture da e verso l’estero. A...
I.V.A. – Tax free e fatturazione elettronica
Estremi: Determinazione n. 540088/RU Nota n. 54505/RU Agenzia delle Dogane in vigore dal 1/09/18, ma utilizzabile fin da ora Le cessioni di certi beni a turisti extraue gestite con il sistema TAX FREE SHOPPING, a decorrere dal 1/09/18, sono soggette a...
Arriva FMX – Florence Marketing Experience 8 e 9 giugno 2018
Due giorni intensi per delle esperienze virtuose di marketing aziendale che hanno permesso di cogliere in pieno gli sviluppi dell'innovazione e della tecnologia portando piccole realtà a diventare leader nel proprio settore e punto di riferimento per giovani,...
Economia Circolare: indicatori per la misurazione
Il Ministero dell’Ambiente ha redatto il documento “Economia Circolare ed uso efficiente delle risorse”. Il documento individua adeguati indicatori per misurare e monitorare la circolarità dell’economia e l’uso efficiente delle risorse a livello macro, meso e...
Economia Circolare: nuove direttive sui rifiuti
Facciamo riferimento al Piano d’azione europeo per l’economia circolare, pubblicato dalla Commissione UE a dicembre 2015, nell’ambito del quale sono state pubblicate le proposte di revisione delle principali direttive sui rifiuti Facciamo riferimento al Piano...
Classificazioni di talune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n.2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’Unione con il regolamento di esecuzione 787 del 25 maggio 2018, ha adottato la...
Protocollo URBAN WASTE – Progetto per la gestione dei rifiuti nelle città turistiche
Facciamo seguito ai precedenti comunicati. Confindustria Firenze ha sottoscritto il Protocollo Urban Waste relativo alla gestione dei rifiuti nelle città turistiche. Il Progetto coinvolge la filiera del turismo: alberghi e strutture ricettive, bar, ristoranti,...
I.V.A. – Fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019
Estremi: Provv. 89757/18, del 30/04/18 – Agenzia Entrate Con un Provvedimento il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fornito le linee guida per la fatturazione elettronica generalizzata in vigore dal prossimo anno. Parte 2a – la Parte 1a è stata trasmessa il...
Algeria . Nuove misure restrittive all’importazione
Il Ministero del Commercio algerino (ICE Algeri), ha recentemente pubblicato un comunicato che riporta una nuova lista dei prodotti temporaneamente sospesi all’importazione. Il decreto esecutivo 18-139 del 21 maggio che modifica e completa il decreto del 7 gennaio...
SMAU-DOVE TROVI L’INNOVAZIONE PER LA TUA AZIENDA-BOLOGNA 7/8 GIUGNO 2018
Smau: innovazione e tecnologia al servizio dell'impresa italiana Le aziende italiane stanno affrontando una sfida fondamentale per il loro futuro: colmare quel gap digitale che al giorno d’oggi le caratterizza e avvicinarsi nuovamente al mondo dello sviluppo di...
Rifiuti tecnologici, seminario tecnico in Confindustria Firenze
Rifiuti tecnologici, nuovi obblighi ambientali per le imprese del settore elettrico ed elettronico In Confindustria Firenze un seminario per fornire alle aziende le informazioni e indicazioni operative per affrontare i nuovi adempimenti. La direttiva sui rifiuti...
I.V.A. – Fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019
Estremi: Provv. 89757/18, del 30/04/18 – Ag. Entrate Con un Provvedimento il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fornito le linee guida per la fatturazione elettronica generalizzata in vigore dal prossimo anno. Parte 1a Ai sensi dell’art. 1, co. 909 della L....
Al Premio Imprenditore dell’Anno di EY, una sezione speciale per le startup
Al premio imprenditore dell'anno, promosso da EY, giunto alla ventiduesima edizione, un premio speciale riservato alle startup. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno. Il premio è riservato agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo e...
CEBIT, la manifestazione dedicata all’ICT, si rinnova e guarda alle startup
Al via, dall'11 al 15 giugno ad Hannover, la trentesima edizione della storica manifestazione dedicata all'ICT. Il format della manifestazione per l'edizione 2018, si rinnova e si articola in quattro aree: l'area d!campus che sarà lo spazio centrale, dedicato...
Percorsi di Formazione nella moda per donne vittime di violenza
Il progetto nasce da Confindustria Firenze, Alta Scuola di Pelletteria e Associazione per la Legalità il Gomitolo Perduto. Formare donne vittime di violenza, con percorsi professionali specifici nell’ambito moda, che offrano loro l’opportunità di realizzare...
Settore Industria Alberghiera – Privacy : Modello Informativa
Confindustria Firenze, in attesa del decreto di adeguamento nazionale al Regolamento UE 679/2016, offre ai propri associati un primo modello di informativa e consenso destinato ai clienti alloggiati. Il nuovo Regolamento conserva molti elementi della precedente...
Iperammortamento – Nuovi chiarimenti nella Circolare MiSE n.177355 – 23.05.2018
l Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare direttoriale del 23 maggio 2018, torna ad approfondire gli aspetti tecnici relativi al c.d. "iperammortamento", l'incentivo per l'acquisizione di beni strumentali propri di Industria 4.0. La circolare, redatta...
CCNL Metalmeccanica 26/11/2016 – Welfare contrattuale
Pubblichiamo in allegato la circolare di Federmeccanica relativa agli adempimenti contrattuali 2018. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail: raffaella.santoro@confindustriafirenze.it d.ssa Paola Fabbrini tel. 055 2707232; e-mail:...
Oli minerali usati -Contributo consortile
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale per la Gestione ed il Trattamento degli Oli Minerali Usati, nella seduta del 26 aprile del corrente anno ha ridotto da 150,00 a 120,00 euro per tonnellata, la misura del contributo dovuto...
Privacy: Modello del Registro delle attività
Confindustria Firenze, in linea con l'attività sinora intrapresa sugli adempimenti necessari per adeguarsi alla nuova normativa, offre ai propri associati uno strumento utile per adempiere alle novità introdotte dal GDPR che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio....
Novità fiscali – Aprile e Maggio 2018
Confindustria pubblica due circolari di aggiornamento relative alla più recenti novità fiscali In Allegati riportiamo le circolari dell'Area Politiche fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali di aprile e maggio 2018 di interesse per le imprese. Per...
Percorsi informativi gratuiti per i tutor aziendali dell’alternanza scuola lavoro
Confindustria Firenze, in partenariato con la Camera di Commercio di Firenze, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, l’Ufficio Scolastico provinciale di Firenze, e Confcooperative Toscana, organizza percorsi gratuiti di informazione/formazione per tutor...
Emissioni di formaldeide dai prodotti a base di legno venduti negli USA
Le aziende che producono o commercializzano prodotti a base di legno destinati al mercato USA devono, dal 1° giugno 2018, rispettare nuovi obblighi legislativi sulle emissioni di formaldeide. L’EPA (Environment Protection Agency) ha anticipato al 1 giugno 2018...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.