NEWS
Convenzione Carnet Tir- Ente garante del Pakistan
Con la nota del 13 aprile 2018, la Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali, ha reso noto che la Camera di Commercio Internazionale del Pakistan ha designato ufficialmente l’Ente garante, che a decorrere dal 18 aprile del 2018 copre i trasporti...
Documento di trasporto- Utilizzo del manifesto elettronico
Il Nuovo Codice Doganale dell’Unione alla lett. e, par 4 dell’art.233, ha previsto la possibilità della presentazione del documento di trasporto elettronico(DTE) come dichiarazione in dogana per vincolare le merci al regime del transito. Va da se che tale...
Sicurezza sul lavoro – Chi vigila non può fare anche il medico competente
Con l’interpello n. 2/2018 la Commissione per gli Interpelli sulla sicurezza sul lavoro precisa che i dipendenti pubblici, cui sono assegnati compiti di vigilanza, non possono svolgere l’attività di medico competente. Fatto - L’interpello risponde ad un quesito...
Ape: domande e risposte
Confindustria Firenze presenta un breve decalogo sui quesiti più frequenti in tema di anticipo pensionistico volontario (APE). Quali sono i requisiti del dipendente che vuole chiedere l' Ape volontaria? Deve avere almeno 63 anni di età e non devono mancare più di...
I.V.A. CARBURANTI – Nuova disciplina dal 1° luglio 2018
La Legge di Bilancio 2018 ha reso complicato e anche difficile esercitare il diritto alla detrazione dell’I.V.A. e alla deduzione dei costi per gli acquisti di carburanti e lubrificanti per autotrazione. L’art. 1 della L. 27/12/17, n. 205 (Legge Bilancio 2018)...
Nuovi incentivi alle imprese energy intensive: il 15 maggio l’apertura del portale.
Vantaggi Le agevolazioni saranno differenziate a seconda dell’intensità elettrica sul Valore Aggiunto Lordo (di seguito VAL) o dell’intensità elettrica sul fatturato. A partire dal 1 gennaio 2018 sono “energy intensive” e beneficiari delle agevolazioni (imprese...
Terza edizione di Bioupper: il contest per giovani realtà del settore Life Science
BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita, nata su iniziativa di Novartis, Fondazione Cariplo e IBM Italia, sostiene i migliori progetti imprenditoriali nell’ ambito Life Science attraverso percorsi di empowerment, accelerazione e...
Alcool e problemi correlati – Relazione del Ministero della Salute al Parlamento
(Fonte – Ministero della Salute) Aumenta il consumo occasionale e fuori pasto A fronte di una riduzione del consumo di vino durante i pasti, si registra un progressivo aumento di consumo di bevande alcoliche occasionale e al di fuori dei pasti, condizione ancor più...
I criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
Per esaminare i criteri ambientali minimi negli appalti pubblici è programmato un incontro informativo per mercoledì 18 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede di Confindustria Firenze – Via Valfonda n.9 Firenze - Nel corso dell’incontro verrà...
Internazionalizzazione: apertura del bando regionale.
Il bando intende incentivare le micro, piccole e medie imprese ad operare nell’ambito di mercati internazionali esterni all’UE. Soggetti ammissibili: micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (almeno 3 imprese), operanti nell'industria, nei...
Al via la Call di Get it per le startup a vocazione sociale, ambientale e culturale.
La Call For Impact promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Cariplo Factory è finalizzata a sostenere la nascita, lo sviluppo e il rafforzamento delle startup a vocazione sociale, ambientale e culturale in Italia. Nel corso del 2018, sono...
I nuovi dazi cosiddetti “selettivi” introdotti dagli Stati Uniti d’America
L’amministrazione doganale americana, secondo quanto disposto dalla Casa Bianca, ha adottato una serie di misure protettive per l’ industria siderurgica nazionale, con l’introduzione di un dazio doganale sull’import pari al 25% per l’acciaio ed al...
Classificazione di talune merci nella Nomenclatura Combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n. 2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’unione con il regolamento di esecuzione n.267 del 19 febbraio 2018, ha adottato la...
Salute e sicurezza sul lavoro – Finanziamenti INAIL
Con riferimento ed a seguito di quanto già comunicato agli inizi di gennaio 2018 ricordiamo che l’INAIL in un unico bando prevede i seguenti cinque assi di finanziamento per le aziende che intendono effettuare interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro: ·...
Dichiarazione E-PRTR 2018: modalità di invio dei dati 2017
Ricordiamo che entro il prossimo 30 aprile deve essere effettuata la dichiarazione E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) relativa alla quantità di inquinanti rilasciati nell'ambiente da parte di tutti i gestori di stabilimenti soggetti...
GDPR e protezione dei dati in azienda: i video del convegno.
Si avvicina il 25 maggio, data a partire dalla quale sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue n. 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo...
I.V.A./II.DD. Acquisto carburanti/lubrificanti: pagamento con strumenti tracciabili
Estremi: Provvedimento prot. 73203/2018, del 4/04/18 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Emanato il provvedimento con il quale vengono determinate le tipologie di pagamento “tracciabili” per l’acquisto di carburanti e lubrificanti. Dal 1° luglio p.v. per...
1° Open Day prevenzione – Azienda USL Toscana centro
Nel 1° Open Day del Dipartimento della prevenzione che si è tenuto il 22 marzo, sono stati proclamati vincitori i due progetti dedicati al lavoro e al sesso sicuro: per l’anno 2017 si è piazzato al primo posto “Lavoro sicuro”, il progetto regionale tuttora in...
Competence Center: opportunità per le imprese – Firenze, 10 aprile 2018
Il Piano Nazionale Industria 4.0, fra le molte azioni già realizzate, ha previsto la creazione di una rete infrastrutturale dell’innovazione digitale con l’obiettivo di sviluppare strette interazioni tra ricerca e impresa, formazione e lavoro, innovazione e...
TARI: online le risposte del Dipartimento delle Finanze del MEF
In materia di Tari, sono state fornite ulteriori informazioni sulla circolare n. 1/Df (http://www.finanze.it/export/sites/finanze/it/.content/Documenti/Varie/Circolare-n.-1-DF-del-2017-Chiarimenti-su-TARI-parte-variabile-pertinenze.pdf) del 20 novembre 2017...
Terre e rocce da scavo: produzione e riutilizzo
Con il termine terre e rocce da scavo si fa riferimento al suolo scavato derivante da attività finalizzate alla realizzazione di un’opera tra cui: · scavi in genere (sbancamento, fondazioni, trincee); · perforazione, trivellazione, palificazione,...
Missione economico-istituzionale in Albania – 2/5 maggio 2018
Contesto L’Albania costituisce uno dei paesi di maggiore interesse e prospettiva dell’area balcanica, grazie ad una crescita economica robusta e costante, ad un tessuto produttivo dinamico ed una forza lavoro sempre più qualificata. Per queste ragioni, il Paese è...
8° Edizione del Premio Marzotto per il sostegno alle imprese e alle idee emergenti.
Prende il via l’ottava edizione del Premio Gaetano Marzotto, che mette in palio 2 milioni e mezzo di euro per il sostegno all’ innovazione e alle idee emergenti attraverso la partecipazione a due Bandi, “Premio di Impresa” e “Premio dall’idea all’impresa”....
Tassazione premi di risultato: l’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità
Le Entrate illustrano le recenti modifiche al regime agevolativo e forniscono precisazioni rispetto ad alcune questioni emerse nel corso dei primi anni di applicazione della disciplina. Con la Circolare n. 5/E del 29 marzo 2018, che riportiamo in Allegati,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.