NEWS
La proroga della CIGS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato una circolare con il quale ha fornito indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni inerenti la disciplina in materia di proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale. Proroga...
Progetto Faber: prorogata la scadenza del bando al 29 novembre 2018.
Giunto alla seconda edizione, il progetto Faber intende diffondere la cultura della ricerca e promuovere il trasferimento tecnologico nelle piccole e medie imprese, attraverso l’inserimento di profili altamente qualificati. Il progetto è rivolto alle micro, piccole...
Innovazione: dal 17 dicembre aprono i bandi per l’acquisto di servizi qualificati.
L’intervento agevola la realizzazione di progetti di investimento in innovazione, finalizzati all'acquisto di servizi avanzati e qualificati da parte di micro, piccole e medie imprese (MPMI) in forma singola o associata. Il sostegno alle imprese sarà realizzato...
Decontribuzione contratti di solidarietà industriali anno 2018
Dalla mezzanotte del 30.11.2018 al 10.12.2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2018 per contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017. MODULISTICA E...
Al via “Tech Up 2018”, la call per Startup e PMI innovative di Fondazione R&I
La call vuole rispondere alle esigenze di Open Innovation di grandi imprese quali Leonardo, Ferrovie dello Stato, MBDA, Iren. "Tech Up 2018" è la call organizzata da Fondazione Ricerca&Imprenditorialità, operatore dell' Open Innovation, e si pone l'obiettivo...
Tariffa doganale anno 2019
Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1602, la Commissione della Comunità Europea, ha promulgato la nuova tariffa doganale comunitaria valida per l’anno 2019. Alla fine di ogni anno, secondo una procedura ormai consolidata la Commissione europea, per...
Decreto Dignità: i chiarimenti del Ministero
Nell'ultimo giorno del periodo transitorio il Ministero, in data odierna, ha pubblicato una circolare con le prime considerazioni interpretative sul Decreto Dignità. Contratto a tempo determinato Le modifiche alla disciplina previgente riguardano in primo luogo la...
Attivazione sportello per aziende energivore per le associate a Confindustria
Aperto un canale preferenziale per le aziende associate a Confindustria che necessitano di chiarimenti da parte della Cassa per i servizi energetici e ambientali in merito alla tematica delle agevolazioni per le aziende energivore. In relazione alla disciplina...
BIG&Open data nuove opportunità per le imprese, i materiali di lavoro e immagini
Tutti i materiali e qualche scatto, dell'evento BIG&Open data nuove opportunità per le imprese, che si è tenuto in Confindustria Firenze il 19 ottobre scorso. Immagini Slide Big Data, open data, IOT from ConfindustriaFirenze Data driven management...
Esenzione dalla reperibilità per malattia
L’INPS precisa che le norme non prevedono l’esonero dal controllo, ma solo dalla reperibilità: questo significa che il controllo concordato è sempre possibile, come ben esplicitato nella circolare INPS 7 giugno 2016, n. 95 a cui si rinvia per ogni ulteriore...
Decontribuzione premi di produttività: modalità operative per fruire del beneficio
Il quadro normativo La legge di stabilità 2016, ha introdotto, a decorrere dal 2016, un sistema di tassazione agevolata consistente nell’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali del 10 per cento per i premi...
Pubblicato l’elenco dei soggetti abilitati alle verifiche di attrezzature di lavoro.
E’ stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018, che adotta il diciannovesimo elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, ai sensi dell’art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile...
Interpello sui soggetti formatori nei corsi per lavoratori in modalità e-learning
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha formulato istanza di interpello in merito “ai soggetti formatori nei corsi per lavoratori in modalità e-learning”. Nello specifico il CNR evidenzia che «l’art.37 del D.Lgs 81/08 e smi e il successivo accordo Stato Regioni...
Piano Regionale qualità dell’aria: approvazione definitiva
Il Consiglio Regionale della Toscana, il 18 luglio u.s. ha adottato il PRQA con Delibera consigliare n°72/2018. Sulla base dei livelli di qualità dell’aria e delle sorgenti di emissione, la Regione Toscana ha voluto definire gli interventi di miglioramento della...
Il controllo magneto – induttivo per funi di sollevamento
La norma ISO 4309 ha incorporato il test per il controllo magneto – induttivo per le funi destinate ad apparecchi di sollevamento. L’Associazione AISEM, che rappresenta in Confindustria i fabbricanti di macchine per il sollevamento, con riferimento ed a seguito di...
PERCORSI FORMATIVI ITS E.A.T. ENOFOOD.COM e AGRI.MKTG. 4.0
L'ITS E.A.T. Eccellenza Agroalimentare in Toscana ha il piacere di invitarvi alla presentazione dei percorsi formativi per il 2108-2020: ENOFOOD.COM e AGRI.MKTG. 4.0 OPEN DAY 30 Ottobre e 8 Novembre 2018 ore 15.00 Istituto Agrario di Firenze via delle Cascine 11...
Rinnovo Ccnl edile 18 luglio 2018
Con riferimento al rinnovo del Ccnl edile 18/07/2018 si fornisce, in allegato, un quadro delle disposizioni previste dal Verbale di accordo del 18 luglio scorso predisposto da ANCE Nazionale. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail:...
I video di “Insostenibilità”, l’assemblea 2018 di Confindustria Firenze
Sono disponibili i video di tutti gli interventi a "Insostenibilità", l'assemblea 2018 di Confindustria Firenze. Di seguito la playlist completa https://www.youtube.com/playlist?list=PLC_w7jChDfR3DZ29mmyR0xvddjM_qc2nU
Classificazione di talune merci nella Nomenclatura Combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n. 2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’unione con i regolamenti di esecuzione n.1530 e n.1531 del 10 ottobre 2018, ha adottato la...
I.V.A. – Controlli tra volume d’affari e comunicazione dati
Estremi: Provv. 237975, del 8/10/18 – Agenzia delle Entrate in vigore dal 29/10/2018 Se dal controllo tra la Dichiarazione Annuale presentata e lo spesometro trasmessi emergono anomalie l’Agenzia delle Entrate provvede a comunicare le...
Art. 113 – Welfare Sanitario CCNL Assocalzaturifici
Assocalzaturifici e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno convenuto di modificare il testo dell’art. 113 Welfare Sanitario, introdotto con il rinnovo del CCNL 27 aprile 2017. L’obiettivo delle parti firmatarie è quello di favorire un avvio più efficace del...
Partirà da Firenze”Innovation2Business”l’incontro di matchmaking di Intesa San Paolo
Partirà da Firenze, il 12 novembre, l'edizione 2018 della manifestazione che promuove l'incontro tra domanda e offerta di innovazione. Obiettivi Organizzata da Intesa San Paolo Innovation Center, l'acceleratore di impresa del gruppo che promuove...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.