NEWS
Plastica: così l’innovazione salva i mari – Seconda puntata inchiesta Sole24Ore
“Così come i parafulmini attirano le saette, così sulla plastica pare concentrarsi una tempesta di luoghi comuni e idee preconcette”. Apre con questa frase l’articolo di Confindustria dedicato alla questione della plastica, pubblicato su “Il Sole 24 Ore” del 5...
Mugello e Valdisieve: presentazione del documento di sviluppo del territorio
Il 4 aprile u.s. abbiamo presentato, presso gli uffici di Borgo San Lorenzo, il nostro documento di vision e le conseguenti proposte degli industriali per lo sviluppo economico del Mugello e della Valdisieve. Alla giornata hanno partecipato, oltre alle Aziende...
Infortuni e malattie professionali – I dati INAIL del primo trimestre 2019
L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito internet i dati relativi alle denunce di infortuni sul lavoro e di malattie professionali verificatisi nel primo trimestre 2019. La relazione dell’INAIL è disponibile sul sito dell’Istituto al seguente indirizzo:...
ASSOGRAFICI – Rinnovo CCNL Grafici Editoriali: incontro 18 aprile 2019
Si è tenuto il 18 aprile scorso a Roma, presso la sede di Confindustria, in plenaria, un incontro con le OO.SS. di categoria CGIL, CISL, UIL e UGL. La parte datoriale - Assografici, AIE, ANES - ha evidenziato quanto segue: la riunione plenaria del 18 aprile u.s. a...
Dazi supplementari per alcuni prodoitti originari degli Stati uniti d’America
Con il regolamento delegato n.2019/673 del 27 febbraio 2019, la Commissione dell’Unione Europea, a seguito del mancato adeguamento da parte degli Stati Uniti della legge sulla compensazione per il persistere del dumping e delle sovvenzioni (CDSOA) agli...
Classificazioni di talune merci nella nomenclatura combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al reg.(CEE) n.2658/87, presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, con i reg.ti (UE)n° 2019/646 del 15 aprile, e n°2019/705 del 2 maggio la Commissione dell’Unione...
I.V.A. – Trasmissione e memorizzazione corrispettivi
Rispondendo al Dipartimento Finanze, Confindustria, con nota del 24/04/2019, propone alcuni esoneri e chiede chiarimenti in merito al nuovo obbligo della memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi giornalieri. Il Dipartimento delle Finanze ha indetto una...
Leonardo Da vinci, Genio&Impresa, il 3 maggio ore 19 la diretta streaming
Il 3 maggio 2019, dalle ore 19, la diretta streaming de "Leonardo Da vinci, Genio&Impresa" dal Salone de' 500 di Palazzo Vecchio. Le celebrazioni del 5° centenario della morte di Leonardo Da Vinci si apriranno il prossimo 3 maggio, protagonista sarà il...
Rischio incendio – La resistenza al fuoco degli elementi strutturali
Una pubblicazione dell’INAIL, realizzata dal Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti prodotti e degli Insediamenti Antropici, si occupa della resistenza al fuoco degli elementi strutturali. (Fonte INAIL) Introduzione La progettazione...
Day per il benessere in azienda e nella vita dell persone
Day propone soluzioni per la pausa pranzo, incentivo omaggio e la realizzazione di piani di welfare aziendale in base alla normativa vigente. In pausa pranzo con i buoni pasto day Il potere d’acquisto che rende la pausa pranzo un’occasione di relax e benessere. Con...
Modifiche al Codice di Prevenzione Incendi
Il DM 12 aprile 2019 (G.U. n. 95 del 23/04/2019) modifica diversi articoli del Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3/8/2015) eliminando la regola del “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco. ...
MUD 2019 – Indicazioni per la compilazione
Come per gli anni precedenti, Confindustria ha predisposto una nota per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale MUD (vedi allegato). Ricordiamo che solo per questo anno il MUD deve essere trasmesso entro il 22 giugno 2019. Come già comunicato...
Quando il ricercatore entra in azienda: i vincitori del bando Faber 2.
Dal drone subacqueo ai fattori molecolari per identificare la provenienza dell'olio d'oliva: ecco i progetti che hanno vinto il bando di Fondazione CR Firenze, Confindustria Firenze e Fondazione per la ricerca e l’innovazione. Sono progetti complessi e altamente...
I.V.A. – Trasmissione dati corrispettivi all’Agenzia delle Entrate
Estremi: Provv. Direttore Agenzia delle Entrate, n. 99297, del 18/04/19 Anche la procedura web gratuita o i telefonini cellulari potranno essere usati per memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate. Modificando il...
I.V.A. – Volume affari e memorizzazione / trasmissione corrispettivi
Il nuovo obbligo – memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi – si applica a decorrere dal 1/07/19 agli operatori che nel 2018 hanno conseguito un Volume di affari – dettaglio compreso – superiore a 400.000 euro, oppure ai soggetti passivi che in...
Foundamenta#8: SocialFare lancia la call per progetti ad impatto sociale
SocialFare, centro per l'innovazione sociale, che supporta Startup ed Imprese innovative con progetti ad impatto sociale, lancia l'ottava call per Startup. Obiettivo L'obiettivo della call è quello di supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali capaci di...
Genio & Impresa, iniziative di Confindustria Firenze, Assolombarda e Uffizi
– Il “genio” leonardiano sigla l’alleanza fra Firenze e Milano. Un sodalizio collaborativo Confindustria Firenze e Assolombarda, le due associazioni imprenditoriali che meglio esprimono la manifattura italiana che piace al mondo per le imprese da loro...
Al via la VI° edizione della Startup Competition del Web Marketing Festival
Anche quest'anno, per il sesto anno consecutivo, Web Marketing Festival organizza una Startup Competition per far incontrare innovazione ed imprenditoria. Obiettivo L'obiettivo è contribuire alla promozione di idee innovative in ambito digitale, dando alle Startup...
Contributi della Camera di Commercio per strumenti di misura legale (bilance).
La Camera di Commercio di Firenze destina 50.000 euro ad un bando che favorisce la sostituzione di strumenti di misura legale (bilance) da parte di imprese che svolgono attività di orafi, farmacie e commercio. Destinatari: micro, piccole e medie imprese della Città...
Protezione consumatori europei – I Giocattoli nella lista dei prodotti pericolosi
Il 5 aprile 2019 la Commissione Europea ha pubblicato una relazione, relativa al 2018, sul sistema “Safety gate” per i prodotti pericolosi (c.d. sistema di allarme rapido). La relazione indica che le autorità si sono scambiate 2 257 segnalazioni di prodotti...
Corsi di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza – Interpello n. 3/2019
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha espresso un parere su quale sia il corretto e massimo numero di partecipanti ai seminari di aggiornamento per i coordinatori alla sicurezza. (Fonte ANCE) La Commissione per gli...
CONAI – Edizione 2019 del bando di prevenzione per imballaggi più sostenibili
Le aziende che hanno innovato il proprio packacing in un’ottica di minore impatto ambientale potranno candidarsi fino al 30 giugno all’iniziativa promossa dal Consorzio nazionale imballaggi. (Fonte CONAI) La sesta edizione del “Bando CONAI per la prevenzione...
Distretti rurali toscani: in apertura un bando per Progetti Integrati.
La Regione Toscana stanzia 5 milioni di euro per i propri distretti rurali, approvando un bando dedicato ai PID - Progetti Integrati di Distretto. L’intento è sia favorire e consolidare processi di riorganizzazione delle filiere, sia sviluppare relazioni di mercato...
Incentivi INAIL sulla sicurezza – Fino al 30 maggio la compilazione delle domande
Si è aperta la procedura per l’assegnazione degli incentivi stanziati dall’Inail per contribuire alla realizzazione di progetti di prevenzione da parte delle aziende interessate. (Fonte INAIL) Come per i bandi precedenti, la presentazione delle domande di accesso...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.