NEWS
Riattribuzione alle Province e Città Metropolitana di alcune competenze ambientali
Per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 129/2019, in tema di riordino delle competenze ambientali tra Regione e Province, la Giunta regionale con Delibera n° 743 del 3 giugno, ha riattribuito alcune funzioni alle Province a decorrere dal 30 maggio....
La nuova norma ISO 54001 – Roadshow
Certiquality, in collaborazione con Confindustria Firenze, è lieta di invitarvi all'incontro dedicato alla norma ISO 45001, Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro che si terrà a Sesto Fiorentino il giorno 3 luglio dalle ore 14.00 alle ore 18.00....
I.V.A. – Fatture tax free e rimborso I.V.A.
Estremi: Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 58/E dell’11/06/2019 Gli operatori che cedono beni ai turisti extraue e applicano l’imposta emettendo fatture E. tramite il sistema Otello 2.0, quando la rimborsano ai clienti, direttamente o avvalendosi di terzi,...
#Impresando in BOBST FIRENZE Srl
11 giugno 2019, Campi Bisenzio Bosbt Firenze ha aperto le porte del suo stabilimento di Campi Bisenzio a #Impresando, il progetto della Sezione Territoriale Fiorentina Nord che promuove le eccellenze territoriali e la conoscenza tra associati attraverso visite...
Navigare Sicuri: oltre 1600 ragazzi a lezione di Internet e Social Network.
Nel mese di giugno si è concluso Navigare Sicuri, il progetto che ha l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado ad un utilizzo sicuro e consapevole di internet e dei social media. Anche questo anno sono stati raggiunti ottimi...
Bonifiche di siti inquinati: nuove regole per gli interventi nelle aree agricole
Lo scorso 7 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto n. 46, che riporta le nuove regole sugli interventi di bonifica delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento. La nuova legge definisce le aree agricole come "la porzione di...
Assegno per il nucleo familiare – nuove modalità
A decorrere dal 1° aprile 2019 le domande per la prestazione familiare devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica. Le domande già presentate al datore di lavoro fino alla data del 31/03/2019 non devono essere reiterate, ma...
La pensione Anticipata e la NASpI
Quota 100 I soggetti che di diritto possono usufruire alla pensione tramite quota 100 devono avere questi requisiti nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021: Età anagrafica non inferiore ai 62 anni Anzianità contributiva non inferiore ai 38 anni Le domande...
Sostegno a investimenti per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri
La Regione Toscana approva le linee guida di un bando destinato alla salute e sicurezza dei lavoratori, con specifico riguardo alla imprese che svolgono la propria attività nei cantieri edili e navali. Di seguito le principali caratteristiche della misura....
Valorizza il tuo museo aziendale
3^ edizione della Borsa del Turismo Industriale Bologna, 5 settembre 2019 Il 5 settembre 2019 si svolgerà a Bologna la terza edizione della Borsa del Turismo Industriale, evento organizzato da Confindustria Emilia. L’iniziativa nasce per far incontrare Musei e...
I.V.A. – Addebiti da clienti per sconti / abbuoni
Estremi: Risposta n. 172, del 30/05/19, ad interpello – Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate riconosce la correttezza delle note di debito emesse dai clienti, nell'ambito di un rapporto contrattuale scritto, nei confronti dei fornitori al fine di...
Trasferta e Distacco in U.E.: nuova procedura telematica INPS
L’Inps ha realizzato una nuova procedura informatizzata per l’emissione documento portatile A1. Il modulo A1 certifica che il lavoratore rimane assicurato ai fini previdenziali nel paese UE in cui ha sede l'impresa presso la quale è dipendente. Destinatari La...
Sicurezza sul lavoro e Industria 4.0
Un ulteriore approfondimento dal portale di RSPPITALIA.com sulla sicurezza sul lavoro e Industria 4.0: progettazione e gestione. Per saperne di più CLICCA QUI. Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai...
Come valorizzare e promuovere i comportamenti sicuri
Un ulteriore approfondimento dal portale di RSPPITALIA.com sull’elemento economico nel D.Lgs. 81/2008: dagli oneri aziendali agli incentivi. Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI. Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai...
Appalti Pubblici: mancata indicazione degli oneri di sicurezza
Siamo in attesa di una pronuncia del Consiglio di Stato sulla valenza immediatamente escludente dell’inosservanza dall'obbligo di indicazione degli oneri di sicurezza e costi di manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016. Per...
I permessi degli RLS secondo l’Accordo Interconfederale del 2018
L'Accordo Interconfederale del 12 dicembre 2018 contiene le regole per l'elezione e designazione degli RLS. Il punto 4 dell'Accordo Interconfederale detta la nuova disciplina per i permessi che spettano agli RLS per le loro funzioni. Per ulteriori...
Tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico
Con Interpello n.4/2019, la Commissione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, del Ministero del Lavoro, fornisce chiarimenti in merito all’art.53 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in merito alla tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico. ...
Un nuovo modo di lavorare – Smart Working
L’avvento della digitalizzazione ha rivoluzionato il modo di lavorare cambiando in maniera radicale l’organizzazione sia degli spazi che dei processi produttivi da parte delle aziende. La tecnologia ha reso il lavoro dei dipendenti più flessibile e più veloce....
Stress termico e colpi di calore nei mesi estivi
Premessa Torniamo nuovamente a parlare degli effetti dello stress termico per coloro che operano in ambiente outdoor. Tema inizialmente focalizzato nella nostra Provincia nell'ambito del Progetto mirato per l’edilizia, a cura della ASL 10 di Firenze, dove furono...
Rilascio certificazioni di origine dalle Camere di Commercio
Si comunica che dal 1° giugno del corrente anno, la Camera di Commercio di Firenze, in applicazione di quanto disposto dal Ministero con la circolare prot. N.62321 del 18/03/2019, rilascia alle ditte con sede legale nella circoscrizione di competenza, le...
Jojob – il progetto di carpooling per le aziende associate dell’Area Nord
Uno strumento di mobilità condivisa per i dipendenti. Un'alternativa di trasporto innovativa ed ecologica. La Sezione Territoriale Fiorentina Nord ha siglato un accordo con la società BRING ME Srl per offrire agli associati una soluzione di carpooling aziendale e...
BUY FOOD TOSCANA: l’eccellenza del made in Tuscany
venerdì 7 giugno si è svolta a Siena l'edizione zero di Buy Food Toscana una manifestazione dedicata a promuovere le eccellenze Made in Tuscany facendole incontrare con 50 buyer internazionali provenienti da tutto il mondo. Occasione per promuovere i 31 prodotti...
Mammaitalia: la app per combattere l’italian sounding e la contraffazione
L’export agroalimentare italiano è sempre in crescita, ma le imitazioni, ogni anno, fatturano praticamente il doppio dei prodotti autentici. MammaItalia (www.mammaitaliafood.com) è un’app che contrasta questo fenomeno: nata dall'idea di cinque "cervelli in fuga"...
Confindustria Firenze partecipa alla Startupitalia Open Summit Summer Edition
Al maggior appuntamento italiano per fondatori di startup, studenti, sviluppatori, imprese tradizionali, lo Startupitalia Open Summit Summer Edition che si terrà allo Spazio Alcatraz Stazione Leopolda a Firenze, il prossimo 12 giugno 2019, Confindustria Firenze...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.