NEWS
I.V.A. – Dichiarazione d’intenti: responsabilità del fornitore
I fornitori di clienti esportatori devono porre la massima attenzione quando emettono fattura non imponibile su dichiarazione d’intenti – apparentemente regolare – trasmessa dal cliente: potrebbero essere chiamati a versare l’imposta con le relative sanzioni se non...
Requisiti Bonus Bebè 2019
L’INPS ha emanato una circolare informando che il bonus bebè è riconosciuto anche per il 2019. Ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 ha diritto al bonus. L'assegno è corrisposto fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo...
QUESTIONE NUTRI-SCORE ETICHETTATURA A SEMAFORO
ANCHE FEDERALIMENTARE DIFENDE LE NOSTRE AZIENDE La Federazione che rappresenta l'industria alimentare italiana sostiene a gran voce che il sistema "Nutriscore" è fuorviante e penalizza il Made in Italy; inoltre "i sistemi di etichettatura che pretendono di...
Approvazione definitiva del “Decreto crescita” – Nota di Confindustria
In Allegati riportiamo la Nota di Confindustria pubblicata dopo la conversione in legge del D.L. n. 34/2019, c.d. "Decreto crescita" che, operando una sintesi e una valutazione generale del provvedimento, commenta anche le numerose disposizioni a carattere fiscale...
“Trovato!” Il nuovo centro di ricerca e selezione del personale
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Confindustria Firenze e la sua agenzia formativa Confindustria Firenze Formazione sono da sempre impegnate nella qualificazione delle risorse umane con l’obiettivo di facilitare la competitività delle aziende attraverso la...
INAIL – Approfondimenti su alcune malattie professionali
INAIL, attraverso il sistema di sorveglianza nazionale delle malattie professinali “MalProf”, pubblica due schede informative su: “Tumori professionali” e “Ipocausia da rumore”. INAIL, attraverso il sistema di sorveglianza nazionale delle malattie professionali...
Relazione annuale INAIL 2018
Presentata da INAIL la relazione annuale sull’andamento infortunistico del 2018: calano gli infortuni ma aumentano i casi mortali. INAIL ha presentato la relazione 2018 sull’andamento infortunistico in Italia. A fronte di un calo delle denunce (645mila, in...
Modificata la direttiva cancerogeni/mutageni
É stata pubblicata la Direttiva UE 2019/983 sulla protezione dei lavoratori contro I rischi derivanti da una esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro . È stata pubblicata la Direttiva UE 2019/983 (vedi allegato), che modifica la Direttiva...
I transpallet manuali: misure di prevenzione
INAIL ha pubblicato una scheda informativa sui transpallet manuali. La scheda analizza le misure di prevenzione partendo da due casi di infortunio realmente accaduti. La scheda informativa INAIL “I transpallet manuali” (in allegato) analizza le misure di...
Contingenti tariffari -2018/2019- Sospensioni, apertura e modalità di gestione
Si comunica che il Consiglio dell’Unione europea con il regolamento (UE)2019/ 998 del 14/06/2019, ha deciso l’apertura e le modalità di gestione di contingenti tariffari autonomi validi per taluni prodotti sia agricoli che industriali, modificando il...
Tubazioni in cemento amianto: rimozione in sicurezza
INAIL ha pubblicato il manuale “Rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto” Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici con il Dipartimento di medicina, epidemiologia,...
La manutenzione e la sicurezza sul lavoro
INAIL ha pubblicato il manuale “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione” . Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’INAIL, ha pubblicato nella propria collana...
Le linee di indirizzo e gli obiettivi del Consiglio Direttivo
I progetti della sezione territoriale fiorentina nord giugno 2019 def from ConfindustriaFirenze...
I.V.A. – Fatture E. immediate: nuove regole – Termine periodo moratoria sanzioni
Con il 1° luglio 2019 ampliati i termini per l’emissione delle fatture elettroniche immediate e inizia il termine a decorrere dal quale viene a cessare il periodo di moratoria dall'applicazione di sanzioni, intere o ridotte, conseguenti a brevi ritardi...
Fondo di garanzia e trasferimento d’azienda
L'articolo 2112 tutela i lavoratori in caso di trasferimento d’azienda: il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano. Il cedente ed il cessionario sono obbligati, in solido, per tutti i crediti che il...
Nuove soglie nelle SRL per obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore
La Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del D.L. 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. Sblocca Cantieri - in G:U. n. 140 - 17.6.2019)), introducendo l'art. 2- bis al testo del decreto, ha modificato l'art. 2477 del codice civile, in materia di nomina dell'organo di...
Novità fiscali – Maggio 2019
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali del mese di maggio 2019 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e Varie attraverso circolari, risoluzioni e risposte...
Fondazione Mai a Matera: una call per racconti di Ricerca e Innovazione d’impresa
A Matera dal 19 al 22 settembre 2019 la Fondazione Mai sarà presente per promuovere la cultura della R&I attraverso i racconti di successo delle imprese. La Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, che opera dal 2004 per diffondere la cultura della Ricerca e...
CONAI – Pallet in legno
La Circolare Conai-Rilegno 14 giugno 2019 (in allegato), sostitutiva della circolare del 10 dicembre 2012- pallet in legno, contiene un aggiornamento delle procedure conseguenti ai nuovi adempimenti consortili in vigore dal 1° gennaio 2019 con riferimento ai:...
Diagnosi energetica: a dicembre 2019 la nuova scadenza
Inizia ora, per la gran parte dei soggetti obbligati dal D.Lgs. 102/2014 la volata per la redazione della diagnosi energetica che si concluderà entro il 5 dicembre 2019. Molte imprese che si trovano di fronte alla seconda scadenza devono fare i conti anche con il...
Birra- riduzione dell’aliquota di accisa per i piccoli produttori
Facendo seguito a quanto anticipato con la nota del 10 gennaio del 2019, si comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in applicazione della legge di bilancio, con decreto del 4 giugno 2019, ha approvato la riduzione del 40% dell’aliquota...
Aggiornamento adempimenti F-gas DPR 146/2018
Segnaliamo che: Dal 3 giugno è attivo il portale della Banca Dati F-GAS: https://bancadati.fgas.it. Nel portale è già attiva la scrivania attraverso la quale i venditori si possono iscrivere al Registro F-GAS (come previsto dall'articolo 9 del D.P.R n. 146 del...
Progetto “Fegatiamo”: per vivere bene ci vuole fegato
La Sezione Empolese Valdelsa promuove il progetto "Fegatiamo": una cena benefica di raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo con Fibroscan e Cap per lo studio della steatosi epatica e per la diagnosi precoce di cirrosi epatica con lo scopo di dotare la USL di...
È stata pubblicata la Direttiva sulla messa al bando di alcuni prodotti in plastica
Lo scorso 12 giugno è stata pubblicata in GUUE la Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente, di cui riportiamo il testo in italiano in allegato. Di seguito i punti principali contenuti nella Direttiva:...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.