NEWS
Coronavirus: Arera blocca fino al 3 aprile i distacchi delle forniture per morosità
L’Arera ha pubblicato le delibere 59/2020 e 60/2020 relative ai differimenti dei termini legati all’emergenza Coronavirus e allo stop ai distacchi per morosità. La Delibera 60/2020 riguarda il blocco dei distacchi per morosità e l’Autorità precisa che si tratta di...
Coronavirus – Fac simile protocollo e modulo trattamento dei dati personali.
Confindustria mette a disposizione il fac-simile per l'adozione, in ogni singola impresa, del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 14...
Gazzetta Ufficiale DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 nr. 18
In allegato trasmettiamo il DECRETO-LEGGE del 17 marzo 2020 nr. 18 pubblicato sulla GAZZETTA UFFICIALE. Seguiranno quanto prima ulteriori informazioni e aggiornamenti.
Coronavirus – Nuovo modello per le autodichiarazioni
È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto...
Bandi europei: proroga scadenze per la presentazione dei progetti.
La Commissione europea, rispondendo alle richieste avanzate anche da Confindustria, chiarisce che sui bandi Horizon in scadenza da ora al 15 aprile 2020 sarà applicata una proroga. La nuova scadenza sarà pubblicata sulla pagina di ogni Call, direttamente sul sito...
Adempimenti ambientali ed emergenza covid -19
Il sistema Confederale vista l'emergenza ha messo a punto una proposta da inoltrare al Governo che punta a prorogare/sospendere alcuni adempimenti ambientali (MUD, Eptr, oneri informativi permitting, deposito temporaneo) per tenere conto dei disagi derivanti...
Comunità Europea: Piano d’azione sull’economia circolare
La Commissione europea, la settimana scorsa, ha pubblicato il nuovo Piano d’azione sull’economia circolare. Trattandosi di una strategia, non ci saranno iter legislativi per l’adozione nei singoli stati membri. I documenti approvati sono i seguenti: Circular...
Coronavirus – Nota illustrativa al Protocollo 14 marzo 2020
Come già anticipato, sabato 14 marzo il Governo e le parti sociali hanno firmato un Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Coronavirus. Attenzione: il protocollo è stato aggiornato, qui la news Il...
Smart Working – Nuova procedura telematica semplificata
Il Governo, con il DPCM dell’8 marzo 2020, ha ampliato la possibilità di ricorrere allo smart working senza accordo individuale. Per le attività esternalizzabili, l’azienda può, in tutto il territorio nazionale, attivare automaticamente, con autocertificazione, la...
INAIL FIRENZE – Avviso all’utenza
La sede Inail del nostro territorio informa che le richieste di informazioni e/o di servizi sono gestite esclusivamente mediante il canale di accesso telematico “Inail Risponde” nella sezione “Supporto” della home page del portale Inail, barra blu in alto a destra....
I.V.A. – Lotteria degli scontrini
Estremi: Provv. prot. 80217 R.U. del 5/03/2020 con effetto dal 1° luglio 2020 A decorrere dal 1° luglio 2020 prenderà il via la cosiddetta Lotteria degli Scontrini con lo scopo di ridurre l’evasione ai fini I.V.A. e II.DD. attraverso...
164 milioni di euro: c’è tempo fino a mercoledì 18 marzo.
164 milioni di euro per una call dedicata a startup, scaleup e PMI con tecnologie e soluzioni innovative che possano essere d’aiuto per il trattamento, il monitoraggio, il test o altri aspetti legati all'emergenza Covid-19. La scadenza è molto ravvicinata, c'è...
Accordo governo-parti sociali su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Indicazioni operative per le aziende, per attuare in modo uniforme su tutto il territorio nazionale le prescrizioni del legislatore e dell'Autorità sanitaria. Attenzione: il protocollo è stato aggiornato, qui la news [su_button...
NOTA STAMPA del sistema confindustriale toscano
Il sistema industriale della Toscana sta rispondendo con energia e grande senso di responsabilità di fronte a difficoltà che non hanno uguali nella nostra storia recente, con una grande attenzione sia alla sicurezza e alla salute di tutti i lavoratori, sia alla...
Informazione sulle prossime iniziative del Governo sugli Ammortizzatori Sociali
Cari Associati, siamo consapevoli del particolare e delicato momento che il nostro Paese e le nostre aziende stanno vivendo. Il Governo sta predisponendo misure urgenti atte a gestire l’emergenza e cercare di contenere le ricadute occupazionali e sociali derivanti...
Coronavirus – EFSA: non ci sono prove che il cibo sia fonte o via di trasmissione
L’EFSA (European Food Safety Authority) dichiara che attualmente non ci sono prove che il cibo sia fonte o via di trasmissione probabile del virus. Come noto, l'EFSA — European Food Safety Authority è un'agenzia dell'Unione Europea con sede a Parma, che fornisce...
Differiti i termini dei bandi Marchi+3 e Disegni+4
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in considerazione dei nuovi limiti alle attività lavorative conseguenti all'emergenza epidemiologica da COVID-19, dispone una proroga dei termini per i bandi Disegni +4 e Marchi +3. Nello specifico: Bando Disegni+4: la data...
Coronavirus – DPCM 11 marzo 2020: approfondimenti
Alcuni approfondimenti al D.P.C.M. 11 marzo 2020, in ordine alle attività produttive e alle attività professionali, grazie al contributo dei Colleghi del sistema di Confindustria. Il nuovo DPCM 11 marzo 2020 dispone, fino al 25 marzo, le seguenti misure: fatta...
Sospensione Stage e Tirocini
La Regione Toscana ha fatto alcune precisazioni a seguito della sospensione delle attività didattiche e formative. Il DPCM del 9 marzo 2020 ha prorogato la sospensione di tali attività fino al 3 aprile p.v. . La Regione ha specificato che per attività didattiche e...
CONAI: Variazione del contributo per gli imballaggi in carta e vetro
Informiamo che il Consiglio di amministrazione CONAI, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e in vetro. Il contributo per gli imballaggi in carta passerà da 35 EUR/tonnellata a 55 EUR/tonnellata a partire dal 1° giugno 2020....
Alimentare, produzione e consegne in piena attività. Inutile la corsa alle scorte
“L’industria alimentare toscana è perfettamente in grado di fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Le nostre imprese stanno lavorando senza sosta, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria e personale dei dipendenti previste in questo periodo di...
La tradizione agricola del Mugello
Martedì 3 marzo si è tenuta, presso la Villa Pecori Giraldi di Borgo San Lorenzo, il convegno su “La tradizione agricola del Mugello”, organizzato da Anci Toscana e Accademia dei Georgofili con la collaborazione del Polo Tecnico Professionale Agribusiness Mugello e...
Formazione professionale: le prospettive del Mugello
Giovedì 20 febbraio 2020 si è tenuto in Pianvallico un incontro dal titolo “Formazione professionale in Toscana - Programmazione regionale e prospettive per il mondo del lavoro in Mugello”. L’evento, che ha visto la partecipazione della Regione Toscana e...
DCPM 11 MARZO: negozi e locali chiusi in tutta Italia, garantiti servizi essenziali
Rimangono aperti i reparti aziendali indispensabili alla produzione a condizione di assumere misure di sicurezza adeguate ad evitare il contagio. Saranno limitati gli spostamenti delle persone alle esigenze davvero indispensabili come la spesa e i farmaci. Leggi il...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.