NEWS
Coronavirus – Decreto-legge n.19 del 25 marzo 2019
Il Decreto-legge 19/2020 prevede la possibilità di adottare, su parti o sull’intero nazionale, per periodi non superiori a trenata giorni e fino al 31 luglio 2020, una o più misure di limitazioni. Il decreto legge prevede la possibilità di adottare, su parti o...
Certificati camerali attestanti lo stato di forza maggiore verso controparti estere
Le Camere di Commercio potranno rilasciare alle imprese dichiarazioni di attestazione delle condizioni di forza maggiore derivanti dalla fase di emergenza epidemiologica da COVID-19 e dalle conseguenti restrizioni imposte dalla legge per il contenimento...
CONAI: variazione del contributo ambientale unitario per gli imballaggi in carta
Comunichiamo che, per effetto dell’ulteriore variazione del contributo ambientale unitario per gli imballaggi in carta (da 35,00 a 55,00 €/t) - con decorrenza 1° giugno 2020 - si rende necessaria la revisione dei valori del contributo forfetario per l’anno 2020,...
Nuovo modello autocertificazione – 26 marzo 2020
A tre giorni dall’ultima versione, cambia di nuovo il modello di autocertificazione per circolare, per aggiornarlo alle normative più recenti. Online il modello aggiornato per la fase 2. Clicca qui per scaricarlo Il nuovo modello cita, com’era naturale, il decreto...
Settore Alimentare resta aperto e lavora per tutti noi
La sezione Alimentare di Confindustria Firenze, con orgoglio, si associa a due comunicazioni importanti che il Presidente di Federalimentare Ivano Vacondio ha recentemente pubblicato "Coronavirus, Vacondio Federalimentare al Financial Times: “Sotto pressione ma a...
Consiglio Europeo per l’Innovazione: nuove iniziative su Covid-19
Il Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC-European Innovation Council) ha lanciato due nuove iniziative per favorire l'emergere di progetti in grado di offrire soluzioni innovative per l'emergenza dettata dal Covid-19. La prima consiste nella creazione del gruppo...
PROROGA SCADENZE RILEVAZIONI OBBLIGATORIE ISTAT
Considerate le misure di contenimento e gestione dell'emergenza Covid-19 e quindi l'oggettiva difficoltà per le imprese nel fornire i dati in tempi richiesti, il Presidente dell'Istituto nazionale di Statistica, con delibera del 25/03/2020, ha prorogato le...
DM MiSE 25 marzo – NUOVI CODICI ATECO
Il DM Mise 25 marzo aggiorna l'elenco dei codici ATECO per consentire la maggior integrazione delle filiere già interessate dall’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020 e la sospensione delle attività non ritenute essenziali...
FAQ fruizione Permessi L. 104
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato alcune FAQ in merito alla fruizione dei giorni di permesso della legge n.104/1992. Le FAQ Sono estesi i giorni di permesso della legge n.104/1992? Sì. In aggiunta ai 3 giorni mensili già...
Ambiente: titoli abilitativi in scadenza e continuazione validità fino al 15 giugno
L’art. 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, definito “Cura Italia”, al comma 2 dispone che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020,...
Accesso al credito: gestione da remoto delle pratiche bancarie
Il Decreto Legge n. 18/2020 “Cura Italia” ha introdotto, tra gli altri interventi, alcune misure a sostegno della liquidità delle imprese (si veda QUI la nostra precedente news di approfondimento). In riferimento alla sospensione di finanziamenti, mutui e altre...
FAQ per le imprese su DPCM 22 marzo – in continuo aggiornamento –
Un elenco di prime FAQ elaborate per supportare le imprese nella corretta interpretazione del DPCM 22 marzo. In considerazione delle numerose richieste che pervengono dal Sistema, tale elenco sarà oggetto di costante aggiornamento. Sul piano generale, si rammenta...
Coronavirus – Validazione Dispositivi di Protezione Individuali
Uno dei maggiori problemi evidenziati nel Protocollo del 14 marzo u.s. è rappresentato dalla carenza di dispositivi di protezione. Le aziende che intendono produrre/importare/commercializzare questi dispositivi devono attenersi alle disposizioni straordinarie del...
Incentivi per la produzione e la fornitura di dispositivi medici.
Una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro per finanziare la produzione di dispositivi medici e di protezione individuale: apre dal 26 marzo #CuraItalia Incentivi, la misura gestita da Invitalia per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica...
Ammortizzatori Sociali – Prime istruzioni Inps
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. L’Inps ha comunicato con un primo messaggio che sta provvedendo per mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati, nel più breve tempo possibile,...
Moduli per richieste di autorizzazione per la prosecuzione delle attività
Comunicazioni ed autorizzazioni ai sensi del D.P.C.M. 22 marzo 2020 art. 1 lettere d), g) e h) [su_button url="https://confindustriatoscanacentroecosta.it/moduli-richiesta-prosecuzione-attivita-post-dpcm-10-aprile/" target="blank" style="flat" background="#980e35"...
Nuovo modulo autocertificazione per spostamenti
Cambia ancora il modulo per l'autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio contenente ulteriori...
Telemedicina e data analysis: apre la “fast call” per il contrasto al Covid-19
Parte la prima “fast call” promossa dal Ministero per l’Innovazione, il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, e che riguarda i servizi di telemedicina e data analysis. Sarà online per...
DPCM 22 marzo: Quali attività sono consentite?
Il Governo, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull'intero territorio nazionale ha adottate ulteriori misure restrittive che avranno efficacia fino al 3 aprile 2020. Attività produttive industriali e commerciali Il decreto...
I.V.A. – Sospensione versamenti e adempimenti I.V.A.
Estremi: D.L. n. 18, del 17/03/20 in G.U. n. 78 del 17/03/20 - con effetto dall’8/03/2020 Il Governo ha emanato un provvedimento URGENTE di sospensione dei versamenti e adempimenti I.V.A. (imposte, contributi, etc.) a regime dall’8/03/20. In sintesi si...
Rifiuti: comunicazione MUD rinvio scadenza al 30 giugno 2020
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020, prevede all'art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti) che la proroga al 30 giugno 2020 per i seguenti termini di: a) presentazione del modello unico...
Regione Toscana: smaltimento rifiuti da locali in quarantena
La Regione Toscana ha deliberato delle disposizioni per la gestione di alcuni rifiuti urbani prodotti in fase di emergenza sanitaria da Covid-2019. Le disposizioni si riferiscono alle modalità di conferimento, raccolta e destinazione finale dei rifiuti provenienti...
Sospesi i pagamenti delle rate dei finanziamenti sulla Nuova Sabatini.
La sospensione del pagamento delle rate da parte delle imprese (Decreto-legge 18/2020) si applica anche alla Nuova Sabatini. A supporto delle imprese che beneficiano delle agevolazioni previste dalla Nuova Sabatini, il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto...
Restrizioni alla circolazione di persone e merci
UE: E' garantito il passaggio di medicinali, cibo e merci. I cittadini UE possono recarsi nei propri paesi di origine. Per limitare la diffusione del virus a livello globale, sono state rafforzate le frontiere esterne UE applicando una limitazione temporanea...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.