SICUREZZA
Bando regionale sulle buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri
La Regione Toscana pubblica il bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare le imprese che abbiamo avviato progetti...
Sicurezza sul lavoro – Sorveglianza sanitaria: le novità del decreto-lavoro
Il decreto lavoro (Decreto-legge 48/2023) è stato convertito in legge 85/2023 confermando quindi le innovazioni in tema di salute e sicurezza contenute nel capo II del Decreto-legge Riguardo al tema...
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: chiarimenti sulla designazione
Con il recente Interpello 4/2023, il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla elezione/designazione del RLS e il numero minimo che deve essere presente in ogni azienda o unità...
IT-alert sistema nazionale di allarme pubblico
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di...
Regolamento REACH: classificazione di nuove sostanze pericolose e nuove restrizioni
RSPPITALIA.com pubblica due articoli sul Regolamento REACH. L'ECHA (European CHemical Agency) ha incluso 2 nuove sostanze, identificate come SVHC (Substance of Very High Concern), nella Candidate...
Manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE)
Con il Decreto Ministeriale 18 maggio 2023 sono state approvate le «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per...
Monitoraggio dei requisiti del sistema di gestione aziendale sulla sicurezza in modo da avere efficacia esimente delle responsabilità amministrative degli Enti
INAIL pubblica “Linee di Indirizzo per il monitoraggio e la commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 Septies del d.lgs. 231/01”. Le linee di indirizzo...
La qualificazione dei tecnici manutentori degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 e del 17 giugno 2023, in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli...
Bando ISI 2022: conclusa la fase di compilazione delle domande
Il 16 giugno 2023 si è conclusa la fase di compilazione delle domande. Dal 23 giugno 2023 è possibile scaricare il codice identificativo. Alle ore 18:00 del 16 giugno 2023, termine di scadenza per...