SICUREZZA
I conduttori dei generatori di vapore: formazione e abilitazione
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un riepilogo e un chiarimento in merito alla conduzione dei generatori di vapore e alla formazione degli operatori addetti. Il Decreto Ministeriale n.94/2020...
Scaffalature industriali
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulla sicurezza delle scaffalature industriali. I colleghi della Associazione AISEM-ANIMA hanno pubblicato un focus sulle scaffalature...
Sorveglianza sanitaria: ritorno a lavoro dopo assenza per malattia superiore a sessanta giorni
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha chiarito che il rientro da lavoro, dopo una assenza per malattia superiore a 60 giorni, non richiede una visita...
INAIL – Malattie professionali dell’Industria: Aggiornamento delle tabelle
Dopo un lungo iter, i Ministeri del Lavoro e della Salute hanno emanato il decreto interministeriale contenente l’aggiornamento delle tabelle delle malattie professionali. Il Decreto...
Bando INAIL sulla sicurezza – Apertura procedura e aggiornamento calendario delle scadenze
Dal 15 aprile al 30 maggio 2024 (fino alle ore 18:00), è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023. Dal 15 aprile al 30 maggio p.v. sarà possibile...
Esposizione all’amianto durante il lavoro – Nuova Direttiva (UE) 2023/2668
La Direttiva 2023/2668, che modifica la Direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro, in vigore dal 20 dicembre...
Truffe Facebook, come riconoscerle e come evitarle
Negli ultimi tempi, abbiamo notato e ci è stato segnalato un aumento considerevole di tentativi di truffa attraverso la piattaforma Facebook e di conseguenza Instagram. Avevamo già scritto su come...
Master in Sicurezza – Formazione Avanzata per Professionisti della Security
L'agenzia formativa COSEFI (Confindustria Firenze Formazione) ha progettato il master "Il Professionista di Security: competenze per nuove strategie di Sicurezza", che inizierà il 7 marzo 2024. In...
Accordo UNI-CONFINDUSTRIA per la consultazione delle norme tecniche on-line: rinnovo 2024
L’Accordo UNI – CONFINDUSTRIA offre anche per il 2024 alle imprese del Sistema Confindustria un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI per far fronte alle loro...