SICUREZZA
INAIL pubblica due schede informative sulle sostanze pericolose e sui modelli di analisi degli infortuni sul lavoro.
Pubblicazione di fact sheet: 1) Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento. 2) Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione...
Vivere sicuri in casa
La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici",...
Contenimento dei rischi lavorativi a fronte delle emergenze climatiche
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un articolo dal titolo “Lavorare in condizioni di temperature elevate. Prevenzione delle malattie e protezione dei...
Qualificazione dei manutentori degli impianti antincendio: nuova proroga dei termini
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 , del 17 giugno 2023, del 26 giugno 2023, del 14 settembre 2024 e del 22 settembre 2024, in...
Sicurezza: valutazione del rischio chimico per esposizione alla silice
Ricordiamo alle aziende il Decreto Legislativo 44/2020 ha abbassato i limiti di esposizione della silice libera cristallina. Per quanto di specifico interesse per il settore lapideo e vetrario,...
Patente a crediti – Rilascio nuove funzionalità e aggiornate le FAQ
L’INL rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti, inoltre Dal 10 luglio 2025 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibili le nuove funzionalità di gestione...
Portualità: Sottoscritto il Protocollo di prevenzione per temperature elevate (imprese e i lavoratori portuali)
Segnaliamo alle aziende associate interessate che, in data odierna, le parti fimatarie del CCNL dei lavoratori portual - alla luce del recente Decreto DM 9.7.2025 n. 95 del Ministero del lavoro e...
Aggiornamento testo D.lgs.81/2008
L’INL rende disponibile il testo del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81 in materia di “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, con l’aggiornamento dell’ultima edizione luglio 2025...
OT23 anno 2026: pubblicati nuovo modello e guida alla compilazione
Pubblicata la versione aggiornata del modulo OT23 per l'anno 2026 e la guida alla compilazione. Premessa Sono disponibili sul sito internet di INAIL la versione aggiornata del modulo OT23, la...