FISCO, FINANZA E DIRITTO D’IMPRESA

NEWS

I.V.A. – Fatture elettroniche a GSE: conservazione

Dal 20/07/15 le fatture emesse nei confronti del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) concernenti le cessioni di energia da fonti eoliche, idroelettriche, geotermiche, biomasse, biogas, bioliquidi ed oceaniche sono in formato elettronico e soggette al meccanismo del reverse-charge.

Dal 21/09/15 la fatturazione elettronica è stata estesa  anche alle cessioni di energia al GSE per il settore fotovoltaico in relazione ai certificati verdi e tariffa omnicomprensiva, ritiro dedicato, tariffa fissa omnicomprensiva, scambio sul posto, certificati bianchi e Fer elettriche.

leggi tutto

I.V.A. – Biglietteria aerea non utilizzata

Con l’indicata sentenza la Corte di Giustizia della UE ha stabilito che l’I.V.A. compresa nei biglietti di viaggio aerei è comunque dovuta anche nel caso in cui il cliente – viaggiatore non li utilizza non presentandosi all’imbarco e la compagnia aerea trattiene il relativo corrispettivo non restituendolo al cliente.

leggi tutto

I.V.A. – Rimborso I.V.A. e società di comodo

Con la Circolare n. 33 del 22/07/16, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente ai rimborsi I.V.A. in conseguenza delle modifiche apportate con i D.Lgs. 156 e 158 del 2015.

Non costituiscono impedimenti, quindi non rappresentano motivazione per la sospensione dei richiesti rimborsi, i casi in cui i contribuenti abbiano ricevuto:

leggi tutto

I.V.A. – Aliquota su acquisto di beni utilizzati per eseguire interventi di recupero o interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Ai sensi del n. 127-terdecies della Tab. A – parte 3a – D.P.R. 633, sono soggette all’aliquota del 10% le cessioni di beni, escluse le materie prime e semilavorate, forniti per realizzare gli interventi di recupero di cui all’art. 31, Legge 5/08/78, n. 457 (ora D.P.R. 380/2001) esclusi quelli di cui alle lett. a) e b) del 1° co. dello stesso articolo.

leggi tutto

I.V.A. – Prestazioni rese da cooperative sociaii e loro consorzi

Il co. 960 dell’articolo unico della Legge 28/12/15, n. 208 (Legge di Stabilità 2016) con la lett. a) riformula l’art. 16/633 introducendo l’aliquota del 5% applicabile a determinate operazioni e, contemporaneamente, con la lett. b) abroga il n. 41-bis della parte 2a della Tabella A) allegata al D.P.R. 633 e, con la lett. c), amplia la parte 2a-bis della Tabella stessa introducendo il n. 1).

leggi tutto