Manutenzione e pulizia degli edifici: innovazione e sicurezza sul lavoro

Ott 14, 2024

Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sul tema della manutenzione e pulizia degli edifici come azioni essenziali per prevenire incidenti e proteggere la salute dei lavoratori.

La rivoluzione digitale sta trasformando la manutenzione e la pulizia degli edifici, migliorando sicurezza, efficienza e sostenibilità. Le nuove tecnologie come l’IA e l’IoT offrono strumenti avanzati per ottimizzare questi processi, garantendo ambienti di lavoro più sicuri e salubri.

La manutenzione regolare e la pulizia accurata sono essenziali per prevenire incidenti e proteggere la salute dei lavoratori, richiedendo supervisione e formazione adeguate. Investire in innovazioni tecnologiche rappresenta un’opportunità per migliorare la sicurezza e la funzionalità degli ambienti di lavoro.

Per saperne di più clicca qui.

Chi è RSPPITALIA.com

La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confindustria Firenze (oggi Confindustria Toscana Centro e Costa), Confindustria Genova e Federchimica.

RSPPITALIA è un sito unico rispetto alle piattaforme esistenti in cui poter trovare approfondimenti e corsi di formazione per aggiornare e valorizzare le competenze professionali.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA