La sorveglianza sanitaria: quesito alla Commissione per gli interpelli

Nov 4, 2022

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con interpello 2/2022, ha fornito un chiarimento in merito all’obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori.

 

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha ricevuto il seguente quesito:

se l’obbligo di sorveglianza sanitaria:

 

1) sia da collegarsi rigidamente all’interno delle previsioni di cui all’articolo 41, D.lgs.81/2008 e, conseguentemente, gli obblighi a carico del datore di lavoro di cui all’articolo 18, D.lgs.81/2008 siano connessi esclusivamente con l’applicazione dei giudizi di idoneità emessi dal medico competente e delle eventuali prescrizioni/limitazione in essi contenute;

2) ovvero se, ai sensi dell’articolo 18, comma 1 lettera c), D.lgs.81/2008 il datore di lavoro debba, in generale, tenere conto delle condizioni dei lavoratori in rapporto alla loro salute e sicurezza e della loro capacità di svolgere compiti specifici, garantendo conseguentemente una sorveglianza sanitaria programmata dal medico competente in funzione dei rischi globalmente valutati per la mansione specifica e non limitata alle previsioni di cui all’articolo 41.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Soccorso cave – Calendario 2025

La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in...

RICERCA