La nuova campagna EU-OSHA «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025

Nov 10, 2022

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) dedica la nuova campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” 2023-2025 al tema della salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale.

La campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025 intende sensibilizzare in merito all’impatto delle nuove tecnologie digitali sul lavoro e sui luoghi di lavoro e alle correlate sfide e opportunità in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Mette inoltre a disposizione una piattaforma per lo scambio di buone prassi.

In linea con l’approccio «zero vittime» alla mortalità connessa al lavoro, con il quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027, nonché con gli obiettivi della strategia digitale europea, la campagna si prefigge di inserire la Salute Sicurezza sul Lavoro all’interno del dibattito politico di più ampia portata dell’UE e prende in considerazione la dimensione di genere nonché le esigenze di specifiche categorie di lavoratori esposti a maggiori rischi.

La campagna si articola in cinque priorità:

  • lavoro su piattaforma digitale;
  • robotica avanzata e intelligenza artificiale;
  • telelavoro;
  • sistemi digitali intelligenti;
  • gestione dei lavoratori tramite l’intelligenza artificiale.

La campagna si fonda principalmente sulle conclusioni e sulle risorse della panoramica sulla SSL e sulla digitalizzazione 2020-2023 e ingloba altresì ricerche dell’EU-OSHA in altri ambiti, quali gli studi prospettici e la panoramica sul miglioramento della conformità

(Fonte EU-OSHA)

ARTICOLI CORRELATI

Soccorso cave – Calendario 2025

La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in...

RICERCA