La disciplina dell’infortunio sul lavoro da Covid-19: resoconto del webinar del 13 aprile 2021

Apr 21, 2021

In collaborazione con Confindustria Toscana e INAIL Direzione Regionale, il 13 aprile u.s. abbiamo organizzato un webinar sulla disciplina dell’infortunio sul lavoro da Covid-19; riportiamo gli interventi dei relatori.

Il contagio da Covid-19 è stato equiparato all’infortunio sul lavoro dall’articolo 42 del decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18/2020). In particolare, il legislatore ha inquadrato il contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro se occorso in occasione dell’espletamento delle proprie mansioni nell’ambiente lavorativo.

Successivamente, con l’art. 29 bis del D.L. n. 23/2020 (decreto liquidità), convertito dalla legge n. 40 del 5 giugno 2020 sono state fissate le responsabilità del datore di lavoro in merito al contagio da Covid-19, accordando una notevole preminenza al rispetto dei protocolli d’intesa tra le autorità.

Stante la novità del quadro normativo e l’evoluzione della pandemia, il webinar ha fornito le risposte ai diversi interrogativi formulati dalle aziende:

  • Quando contrarre il COVID-19 configura un infortunio sul lavoro
  • Come e quando effettuare la denuncia ad INAIL
  • Come gestire l’istruttoria amministrativa con INAIL
  • Come viene svolta l’istruttoria medico-legale da parte di INAIL

In allegato le slide presentate dalla Direzione Regionale di INAIL Toscana.

ARTICOLI CORRELATI

Prevenzione incendi negli impianti fotovoltaici

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici” Premessa Con nota 01...

RICERCA