INPS: riscatto della laurea agevolato

Set 15, 2021

L’INPS è intervenuto con il messaggio n. 3080 per informare che è disponibile un servizio on line di libero accesso per la valutazione degli effetti del riscatto della laurea ai fini pensionistici.

 

In evidenza

Il servizio – sulla base della normativa vigente – fornisce informazioni sulle tipologie di riscatto di laurea disponibili e sui possibili vantaggi fiscali, e consente di ottenere una simulazione orientativa del riscatto, della sua rateizzazione, della decorrenza della pensione (con e senza riscatto) e del beneficio pensionistico derivante dal pagamento dell’onere.

Le informazioni sono inserite in modo anonimo dall’utente e il servizio non richiede alcuna credenziale di accesso. Solamente a seguito di una presentazione formale della domanda di riscatto – con la verifica della contribuzione effettivamente versata e di ulteriori dati presenti negli archivi dell’INPS – sarà data comunicazione ufficiale da parte dell’Istituto.

La simulazione è, al momento, disponibile per gli utenti nella condizione di inoccupati e per coloro che rientrano interamente nel sistema di calcolo contributivo della futura pensione in quanto sia i periodi da riscattare che quelli lavorativi sono successivi al 1995.

In seguito, sarà rilasciata una versione del servizio che integra il calcolo anche nel caso di periodi di riscatto e/o lavorativi anteriori al 1996.

ARTICOLI CORRELATI

Polizze catastrofali: aggiornamenti sulla normativa.

AGGIORNAMENTO È stato convertito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 124 del 30 maggio 2025, il decreto legge del 31 marzo 2025, n. 39, con la Legge 27 maggio 2025, n. 78. La norma è...

Al via alle domande di esonero contributivo per donne svantaggiate

L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici svantaggiate effettuate entro il 31 dicembre 2025.

RICERCA