I criteri ambientali minimi negli appalti pubblici

Apr 13, 2018

Per esaminare i criteri ambientali minimi negli appalti pubblici è programmato un incontro informativo per mercoledì 18 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede di Confindustria Firenze – Via Valfonda n.9 Firenze –

Nel corso dell’incontro verrà analizzato l’art. 34 del codice dei contratti pubblici che prevede l’indicazione per le Pubbliche Amministrazioni di prevedere, in sede di gara, specifiche tecniche e clausole contrattuali di natura ambientale.

Si tratta dei cosiddetti Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.), i cui contenuti sono specificati da Decreti del Ministero dell’Ambiente.

Ad oggi, per il settore delle costruzioni, sono stati emanati, con D.M. 11 ottobre 2017, i criteri relativi alla costruzione, ristrutturazione, manutenzione di edifici, mentre è in fase di preparazione il Decreto relativo alle opere viarie.

La normativa sui C.A.M. avrà notevoli riflessi sia per le stazioni appaltanti che per le imprese che partecipano ad appalti pubblici o che producono materiali ed impianti per le costruzioni, in quanto le valutazioni di ordine ambientale e le corrette certificazioni ISO diventeranno elemento centrale tra i criteri di aggiudicazione.

Allegato – Programma degli interventi previsti

 

 

Allegati

ARTICOLI CORRELATI

Premio Impresa Sostenibile – edizione 2025

Il Premio Impresa Sostenibile 2025, indetto da Il Sole 24 Ore e giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un'importante opportunità per le PMI italiane che desiderano valorizzare i propri...

RICERCA