GIOVANI
IMPRENDITORI

le news del GGI

Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici...

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: nuova proroga per le PMI
AGGIORNAMENTO Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 ha approvato un decreto legge che proroga l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali. Il provvedimento...

Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici...

Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici...

Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici...

Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici...
Giovani di valore e protagonisti del futuro
Siamo imprenditori, figli di imprenditori e dirigenti di età compresa tra i 18 e i 40 anni, appartenenti ad aziende iscritte a Confindustria Firenze.
La nostra visione
Essere Giovani Imprenditori vuol dire essere vicini al cambiamento, percepire il futuro e le sue Vuol dire rappresentare il nuovo, pensare il nuovo, fare il nuovo; vuol dire vocazione all’azione e propensione all’innovazione. Significa rappresentare nuove opportunità, esserne gli artefici. Essere Giovani Imprenditori vuol dire rappresentare il nuovo, pensare il nuovo, fare il nuovo; vuol dire vocazione all’azione e propensione all’innovazione.
Rappresentiamo una classe dirigente che con la propria visione traccia le linee del futuro, ne delinea il profilo e costruisce i binari virtuali e virtuosi per raggiungerlo. Costruiamo insieme un territorio più attraente per i giovani talenti perché siamo convinti che il futuro appartenga a chi sa coglierne le opportunità”.

Presidente

ANDREA MORTINI

Vice presidenza

Consiglio direttivo

LAURA ARTUSIO

MATTEO PARISI

ENEA CINTELLI

TOMMASO DE BORTOLI

FEDERICO DI NARDO

ELISA PELLEGRINI

MARTIN VANNUCCI

ALESSANDRA MARZI

FRANCESCA VANNUCCHI
Talentis – GI Startup Program 2024: apertura candidature
Sono aperte le candidature per l’edizione 2024 di "Talentis - GI Startup Program”. “Talentis – GI Startup Program 2024” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane. Possono partecipare le startup e scaleup con sede in Italia....
Racconti di impresa: Matteo Cervelli, “l’imprenditore è colui che trasforma sogni in progetti”.
Matteo Cervelli è il protagonista di questa nuova puntata di "Racconti di impresa i Giovani imprenditori di Confindustria Firenze si racontano".
Racconti d’impresa – Matteo Parisi “ricerca, sviluppo e aggiornamento continuo”
A “Storie di imprese” - rubrica del Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze per raccontare le esperienze imprenditoriali dei soci – è protagonista Matteo Parisi, classe 1995, vice Presidente del Gruppo e imprenditore di terza generazione del gruppo Ceam. Ceam...

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.