Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2024 per le aziende operanti nei servizi essenziali  

Set 21, 2024

Anche per quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita alle aziende associate che operano nei servizi essenziali dei vaccini antinfluenzali per la campagna vaccinale 2024, che potrà iniziare a partire dal 7 ottobre p.v.

I vaccini che la Regione Toscana metterà a disposizione gratuitamente alle aziende associate saranno destinati alle categorie di lavoratori che ne hanno diritto gratuitamente e che sono (elenco non esaustivo):

  • adulti di età pari o superiore a 60 anni;
  • soggetti fragili o con patologie;
  • familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze;
  • lavoratori di aziende dei servizi essenziali (ad esempio trasporti, sanità, gestori dei servizi rifiuti, servizi acqua-luce-gas, telecomunicazioni, depuratori, ec.).

La somministrazione dei vaccini avverrà con il medico competente aziendale.

La distribuzione delle dosi di vaccino potrà iniziare successivamente alla somministrazione per le categorie che ne hanno priorità (anziani e RSA) che inizieranno dal 1° ottobre. Pertanto, la campagna vaccinale per i lavoratori delle aziende dei servizi essenziali potrà iniziare a partire dal 7 ottobre p.v.

Nel caso di interesse la procedura da attivare è la seguente:

1.L’azienda dovrà definire il numero di dosi necessarie coinvolgendo il medico competente.

2.La richiesta delle dosi di vaccino dovrà essere effettuata sul portale da noi appositamente predisposto raggiungibile tramite il seguente link:

https://forms.gle/CvhSFg96T79UdbVE6

3.La USL di competenza provvederà a mettere a disposizione le dosi richieste e consegnarle al medico competente.

4.Il medico competente contatterà il referente aziendale per prendere l’appuntamento per le vaccinazioni.

5.Il medico competente dovrà registrare l’effettuazione della vaccinazione sul portale regionale.

6.Il vaccino sarà distribuito gratuitamente dalla Regione Toscana per le aziende dei servizi essenziali.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA