Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: formazione obbligatoria del datore di lavoro

Ott 11, 2025

Il nuovo Accordo Stato-Regioni (ASR) del 17 aprile 2025 introduce, tra le altre cose, l’innovativa formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro (DL). Di seguito un approfondimento

Premessa

Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Stato-Regioni (ASR) 17 aprile 2025, relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Le novità dell’ASR le troviamo in una lettura innovativa degli strumenti a tutela del datore di lavoro e ne amplifica la portata, in una logica di qualità (dei soggetti formatori e dei docenti e del percorso formativo) ed efficacia (attraverso le verifiche, soprattutto quella durante l’attività lavorativa).

L’ASR è stato presentato in due momenti seminariali del 16 maggio 2025 e del 16 luglio 2025 oltre che da news pubblicate sul nostro portale (vedi ultima news del 17 settembre 2025).

L’ASR introduce, tra le altre cose, in attuazione del Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215 (art. 13), l’obbligo formativo a carico del datore di lavoro.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Individuazione del preposto

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, forniscono alcuni chiarimenti in merito alla legittimità di individuare la figura del preposto...

RICERCA