Warning: Undefined variable $html in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wp-spellchecker-viewpageranimation/wp-spellchecker-viewpageranimation.php on line 5361
FactorYmpresa Turismo, aperta la call " Food&Wine Tourism "

FactorYmpresa Turismo, aperta la call “Food&Wine Tourism”.

Lug 10, 2018

C’è tempo fino al 10 settembre per partecipare alla call di FactorYmpresa Turismo, il programma del MiBACT che mette in palio attività di tutoring e contributi economici per progetti innovativi per il turismo.

La call si rivolge a startup e aspiranti imprenditori interessati a proporre un progetto di business nell’ambito del turismo enogastronomico.

Le eccellenze enogastronomiche del nostro paese sono un fattore di attrazione per i turisti di tutto il mondo, il trend è in continua crescita e pone il sistema turistico italiano di fronte alla necessità di cogliere al meglio questa opportunità, valorizzando le occasioni di business che possono nascere dalla collaborazione e dall’integrazione delle due filiere.

L’obiettivo della call è quello di individuare e supportare progetti imprenditoriali in grado di proporre nuovi servizi e soluzioni innovative.

Attraverso la call saranno selezionati i venti migliori progetti che abbiano quali temi centrali l’Esperienza turistica, il Maketing & Export e il Territorio. 

Le proposte presentate dalle startup devono essere in grado di creare valore per:

  • Innovare ed ampliare il portafoglio dei prodotti turistici delle destinazioni italiane, offrendo esperienze turistiche e enogastronomiche competitive e di qualità.
  • Mettere in atto azioni integrate di ingaggio della domanda e di marketing sui mercati del turismo e della enogastronomia, ampliando le opportunità per destinazioni e imprese.
  • Valorizzare turisticamente i territori dotati di risorse enogastronomiche, salvaguardando la sostenibilità ambientale dei flussi, la qualità dei prodotti e dei servizi, l’autenticità dello stile di vita e delle tradizioni.

Le prime venti startup selezionate parteciperanno all’ Accelerathon di Torino, che si terrà a settembre,  in occasione del quale avranno l’opportunità di lavorare,  supportate dai tutor e dai mentor di Invitalia,  allo sviluppo dei loro progetti e al miglioramento della capacità del team di presentare il progetto a potenziali partner, clienti, investitori.

Al termine dell’Accelerathon, la giuria, nominata dal Ministero dei Beni Culturali e da Invitalia, premierà le migliori dieci startup  con un contributo di diecimila euro  per ciascuna, finalizzato allo sviluppo dei progetti.

Per maggiori informazioni e per candidarti clicca QUI

Per chiarimenti scrivi a startup@invitalia.it

 

ARTICOLI CORRELATI

Vivere sicuri in casa

La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici",...

RICERCA