Evento in presenza: “Tecnologia e Analisi dei dati. Nuove frontiere per la sicurezza e la sostenibilità sociale” – lunedì 28 ottobre ore 14:00

Ott 23, 2024

Advanced Microwave Engineering Srl (AME), insieme a Confindustria Toscana, al Digital Innovation Hub Toscana e ad Artes 4.0, organizzano per il prossimo 28 ottobre alle 14:30, l’evento in oggetto per contribuire a diffondere il dibattito e il confronto sul tema della sicurezza sul lavoro e del contributo fornito in questo ambito dalle tecnologie digitali e di frontiera.

AME, insieme a Confindustria Toscana, al Digital Innovation Hub Toscana e ad Artes 4.0, organizza per il prossimo 28 ottobre un evento di confronto sul tema della sicurezza sul lavoro.

L’appuntamento esplorerà l’impatto della tecnologia nella prevenzione degli incidenti sul lavoro e nella sostenibilità aziendale, partendo dall’esperienza del Progetto Amesphere di AME, che ha ricevuto il finanziamento del Bando BIT (Bando Innovazione Tecnologica) INAIL e ARTES 4.0.

Grazie a interventi di autorevoli relatori, esponenti istituzionali, del mondo produttivo, associativo e accademico sarà possibile discutere implicazioni e benefici delle soluzioni avanzate per la raccolta e analisi dati e l’uso dell’AI nel progetto BIT Artes 4.0-Inail.

L’evento si terrà in presenza presso Innovation Center – Lungarno Soderini, 21, 50124 a Firenze.

In allegato il programma dell’evento.

Modulo di iscrizione

Agenda

🔹14.00 Registrazione

🔹14:30 Saluti

Leonardo Marras | Assessore Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo Regione Toscana

Silvia Ramondetta | Coordinatrice del DIH Toscana e Responsabile area economica Confindustria Toscana

🔹15:00 – La piattaforma SW intelligente per la gestione della Safety che massimizza l’efficienza

operativa. Descrizione e risultati del Progetto AMESPHERE bando Artes 4.0-Inail

Claudio Salvador | Presidente AME

Francesca R. Tonini | Direttrice Esecutiva ARTES 4.0

Alberto Cinelli | Corporate Spare Parts Optimisation & CNV Machinery Director di Sofidel S.p.A.

🔹15:45 – Valorizzare la sostenibilità sociale per guidare gli investimenti sulla sicurezza. La leva degli incentivi per sostenere le aziende nel percorso del miglioramento della sicurezza sul lavoro.

Gabriele Baccetti | Direttore Confindustria Toscana

Fabio Pontrandolfi | Senior Adviser Assicurazioni Sociali, Salute e Sicurezza sul Lavoro Confindustria

David Maccioni | Dirigente della Direzione territoriale INAIL di Firenze

Sergio Mazzetti | Direttore Salute, Sicurezza e Ambiente Baker Hughes

Francesco Giovacchini | Direttore tecnico IUVO

Claudio Salvador | Presidente AME

🔹17:00 Q&A

🔹17:15 Conclusioni

Antonio Mazzeo | Presidente Consiglio Regionale Toscana

Modera i lavori

Simona Bandino | Direttore quotidiano economico Toscano T24

 

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA