WEBINAR “REGNO UNITO: IL NUOVO SISTEMA DI MARCATURA UKCA”

WEBINAR “REGNO UNITO: IL NUOVO SISTEMA DI MARCATURA UKCA”

Quando

26/10/2022    
10:00 - 13:00

Tipologia evento

Le importanti novità sono intervenute in materia di circolazione delle persone e delle merci tra le due sponde della Manica

A seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, importanti novità sono intervenute in materia di circolazione delle persone e delle merci tra le due sponde della Manica. Sotto questo profilo, una delle conseguenze più significative è l’introduzione del marchio UKCA (UK Conformity Assessed),destinato a sostituire il marchio europeo CE a partire dal 1° gennaio 2023.

Alla luce di tale novità, Confindustria Firenze, GA Manuals e CAD Toscana organizzano un seminario virtuale finalizzato a illustrare il marchio UKCA e le relative implicazioni pratiche per le imprese italiane operanti nel Regno Unito. L’evento sarà arricchito da una panoramica sulle principali criticità concernenti le procedure di esportazione nel Regno Unito.

A seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, importanti novità sono intervenute in materia di circolazione delle persone e delle merci tra le due sponde della Manica. Sotto questo profilo, una delle conseguenze più significative è l’introduzione del marchio UKCA (UK Conformity Assessed),destinato a sostituire il marchio europeo CE a partire dal 1° gennaio 2023.

Alla luce di tale novità, Confindustria Firenze, GA Manuals e CAD Toscana organizzano un seminario virtuale finalizzato a illustrare il marchio UKCA e le relative implicazioni pratiche per le imprese italiane operanti nel Regno Unito. L’evento sarà arricchito da una panoramica sulle principali criticità concernenti le procedure di esportazione nel Regno Unito.

Si riporta di seguito il programma dei lavori.

Ore 10:00

Il post Brexit : procedure di esportazione, criticità per le imprese

Stefano Rigato, CAD Toscana; Chiara Righetti, CAD Righetti

Ore 10:30

Il marchio UKCA: caratteristiche, entrata in vigore e ambito territoriale di applicazione

Norme tecniche applicabili

Adempimenti a carico del fabbricante e dell’importatore

Viviana Liparulo e Francesco Mencaroni, GA

Ore 11:30

Conclusione dei lavori