
Ritorna anche nel 2022 l’appuntamento con il percorso formativo tramite webinar gratuiti “Energia 4.0: vantaggi e opportunità” promosso dal Consorzio Energie Firenze, in collaborazione con Confindustria Firenze, Saif Srl e partner tecnici, suddiviso in sessioni della durata di circa 1 ora ciascuna con question time finale. Lo scopo è di stimolare gli impeditori sui temi dell’energia di grande attualità e di mostrare una possibile roadmap verso anche un’innovazione digitale sostenibile della propria azienda.
Nel secondo incontro dal titolo “Transizione energetica e le novità della Legge di Bilancio 2022” vogliamo partire dall’approfondimento del complesso contesto energetico in cui le imprese si trovano ad operare per poi presentare concrete opportunità di risparmio economico e quindi di azioni per ridurre l’impatto sull’ambiente derivate dai consumi energetici. Verranno quindi presentate le novità della Legge di Bilancio 2022 con un focus anche sul bando Superbonus previsto per le attività alberghiere. Saranno presentate opportunità concrete e best practice per sostenere una ripartenza economica all’insegna del digitale, dell’ottimizzazione della produzione e dei consumi energetici, del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale in ottica 4.0.
Programma del webinar:
11.30 Saluti introduttivi del Presidente Consorzio Energie Firenze
• La transizione energetica e l’evoluzione dei mercati – Consorzio Energie Firenze
• Aggiornamento Incentivi della Transizione 4.0 e approfondimento sull’efficientamento energetico – Schneider Electric
• PNRR: bando Superbonus alberghi – Schneider Electric
• Case history di Transizione 4.0 e sostenibilità – Schneider Electric
12.15 Q&A
12.30 Conclusione dei lavori
Modalità di partecipazione
Per necessità organizzative è obbligatoria la preiscrizione.
A seguito della preiscrizione si riceverà il link di partecipazione. La partecipazione è anonima (verranno sentiti e visti solo gli organizzatori ed i relatori). I partecipanti possono porre domande nel pannello Q&A oppure richiedere d’intervenire per alzata di mano.
Contatti
È possibile chiedere chiarimenti con richieste di confronto one-to-one contattando la segreteria dell’evento:
Dott.ssa Catia Tarquini, tel. 055 2707286,
email: catia.tarquini@confindustriafirenze.it