
La Convenzione di Washington tra Stati sul Commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, conosciuta come CITES, ha lo scopo di proteggere piante ed animali a rischio di estinzione, regolando e monitorando il loro commercio, esportazione, riesportazione e importazione di animali vivi e morti, di piante, nonché di parti e derivati. La Convenzione si basa su un sistema di permessi e certificati rilasciati a determinate condizioni e da presentare agli uffici doganali abilitati ai controlli dei Paesi interessati allo scambio.
La CITES regola il commercio internazionale di circa 35.000 specie: rientrano nella Convenzione esemplari di origine selvatica ma anche esemplari nati e allevati in cattività e piante riprodotte artificialmente, le cui parti e prodotti derivati vengono utilizzati dalle aziende per il confezionamento di varie tipologie di articoli e prodotti finiti.
Confindustria Firenze e il Nucleo Carabinieri CITES di Firenze organizzano per le imprese associate un focus di approfondimento tecnico sulle problematiche relative all’applicazione del Regolamento comunitario EU-TIMBER, sull’importazione e commercio del legname e dei prodotti in legno.
Nel corso del webinar verranno illustrate le principali modalità di notifica di importazione, certificati di riesportazione, certificati comunitari, per l’esportazione definitiva e temporanea relativa a collezioni, campioni e prodotti destinati a paesi extraeuropei di interesse delle aziende, oltre alle problematiche relative all’applicazione della Due Diligence nelle importazioni di legname e prodotti in legno.
PROGRAMMA
Applicazione Regolamento legno EUTR (Reg. UE 995/2010 e D.L. 178/2014): analisi delle problematiche relative alla redazione della due diligence da parte delle ditte (operatori e commercianti) che importano legname e prodotti in legno e/o li commercializzano in UE.
Ne parliamo con:
Ten. Col. Francesco Franci Montorzi – Comandante Nucleo Carabinieri Cites di Firenze
Durante il webinar i partecipanti potranno interagire con sessioni Q&A.