Proseguono le iniziative organizzate in vista della definitiva applicazione del nuovo GPDR.
Il primo e necessario passo per affrontare il più capillare approccio voluto dal GDPR ed operare le più corrette scelte rispetto ai “nuovi” obblighi non può che essere una corretta classificazione dei trattamenti. Quale strumento migliore del “REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO” descritto all’art. 30 del regolamento UE 2016/679
14.30-14.45 registrazione partecipanti
14.45-15.00 Introduzione ai Lavori
15.00 – 16.30 Il “REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO”
quando necessario – quando obbligatorio
contenuti e redazione e gestione
Dr. Riccardo Martina
16.30 – 17.00 Valutazione di impatto privacy
cosa prevede il Regolamento – Quali trattamenti sono soggetti a DPIA
le linee guida – cenni
Avv. Claudia Del Re
17.00 – 17.30 Data Protection Officer
Quando obbligatorio, Nomina, posizione e compiti
Avv. Paolo Corneo
17.30 – 18.00 – Quesiti
18.30 – Fine dei lavori
Per partecipare all’evento