
Il progetto T@LENT HUB, finanziato dalla Fondazione CR Firenze, mira a favorire il processo di inserimento lavorativo di soggetti afferenti alle categorie della disabilità intellettiva, motoria e sensoriale nel territorio della Città Metropolitana di Firenze.
La disabilità può implicare una più debole partecipazione al mercato del lavoro, per questo è fondamentale che i soggetti coinvolti nel progetto riescano a raggiungere una propria autonomia sociale ed economica attraverso progetti di inserimento calibrati sulle loro peculiarità e talenti.
Le aziende interessate a partecipare al progetto, potranno accedere gratuitamente alla formazione dei tutor aziendali rivolta alle imprese in obbligo di assunzione (L.68/99) disponibili ad accogliere personale in inserimento lavorativo e tirocini.
Programma
Saluto di benvenuto – Paolo Sorrentino – Vicepresidente Confindustria Firenze
Ruolo e finalità dei Bandi della Fondazione – Luigi Salvadori – Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze – Gabriele Gori – Direttore Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Il collocamento mirato, normativa e incentivi – Veronica Rovai – Funzionario Area Relazione Industriali e Affari Sociali di Confindustria Firenze
Il ruolo dell’Università nella individuazione e valorizzazione dei talenti – Maria Paola Monaco – Delegata della Rettrice all’Inclusione e Diversità UNIFI
Il Progetto Talent Hub – Annalisa Scopinaro – Presidente di UNIAMO
Il focus sui candidati – Massimo Diodati – Presidente UICI della Toscana
Le opportunità per le aziende – Giovanni Massini – Vicepresidente Cooperativa Cristoforo
Q&A
Modera: Veronica Cataleta – Referente Area Inclusion AIDP Toscana, HR Manager Baker Hughes