
Il decreto legislativo n. 116 del 2020 ha introdotto importanti novità in materia di classificazione dei rifiuti e TARI, recentemente oggetto anche di una circolare ministeriale e di un intervento normativo della Regione Toscana.
Tra le altre cose, si aprono alcune importanti possibilità per le imprese relativamente alla definizione delle aree e dei locali soggetti a TARI, ma anche alla gestione dei rifiuti urbani prodotti che, a certe condizioni, potranno essere smaltiti attraverso gestori privati.
Il seminario, organizzato in collaborazione con Confindustria, si pone l’obiettivo di fornire chiarimenti sul quadro normativo di riferimento e sulle implicazioni per le imprese.
Ore 10.15 – Inizio del collegamento e registrazione dei partecipanti
Ore 10.30 – introduzione dei lavori
Gabriele Baccetti – Direttore di Confindustria Toscana
Ore 10.40 – inquadramento normativo e implicazione per le imprese
Caterina Mancusi – Area politiche industriali e per la sostenibilità- Confindustria
Ore 11.10 – impatto sulla TARI delle modifiche al Codice Ambiente
Stefano Santalucia – Area politiche fiscali- Confindustria
Ore 11.40 – dibattito
Ore 12.00 – chiusura dei lavori
E’ possibile iscriversi tramite il seguente link:
https://forms.gle/tduQsk435tUCX62j7
Prima dell’evento sarà inviato a tutti gli iscritti il link per la partecipazione all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione.