
La transizione ecologica è la sfida più importante nel futuro dell’Unione Europea. I Paesi Membri si sono
impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un obiettivo intermedio è stato fissato al
2030, quando le emissioni nette di gas a effetto serra dovranno essere ridotte del 55%. Il 2030 è anche la
scadenza della Strategia Europea per il Cibo conosciuta come Farm to Fork Strategy.
Come possono rispondere le imprese di trasformazione agroalimentare a queste esigenze di cambiamento
sistemico? Quali standard si stanno affermando nel mercato e che incentivi esistono alla loro adozione?
Cos’è il Life Cycle Assessment e come si utilizza per misurare l’impatto ambientale di un prodotto
alimentare?
A queste e ad altre domande intende rispondere questo seminario dedicato al settore
agroalimentare e frutto della collaborazione tra Accademia dei Georgofili e Confindustria Toscana.
Ore 14.30 – Saluti di apertura
Massimo Vincenzini, Presidente Accademia dei Georgofili
Maurizio Bigazzi, Presidente Confindustria Toscana
Stefania Saccardi, Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura e Foreste Regione Toscana (TBC)
Coordina i lavori:
Marco Ginanneschi – CEO Finanza Futura, Esperto Settore Agroalimentare
Ore 14.45 – Relazioni
Ferdinando Albisinni – Accademia dei Georgofili
La sostenibilità come regola in agricoltura, tra diritto europeo e scelte nazionali
Alessio Cappelli – Università San Raffaele, Enrico Cini – Accademia dei Georgofili
Life Cycle Assessment (LCA): un’opportunità per le aziende del settore agroalimentare
Simone Orlandini – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Firenze
Indicatori e certificazioni di sostenibilità ambientale
Leonardo Casini – Accademia dei Georgofili e Università degli Studi di Firenze
Sostenibilità dei sistemi agroalimentari
Alessandra Greco – Area Credito e Finanza Confindustria
L’evoluzione delle regole sulla finanza sostenibile: le opportunità per le imprese
ore 16,40 Interventi programmati
Silvia Donnini – Carapelli Firenze Spa
Marco Fraccaroli – Fratelli Polli Spa
Luigi Galimberti – Sfera Agricola Srl
Per registrarsi cliccare qui La sostenibilità nel settore agroalimentare (google.com)