
Destinatari
Il webinar che proponiamo – organizzato dall’Osservatorio sulla Sicurezza nell’ambito dell’Accordo Quadro Confindustria Firenze, CGIL, CISL e UIL del 2019– è rivolto a tutti coloro che a vario titolo si occupano di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Presentazione
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è una relazione che rappresenta la mappatura dei rischi per la salute e la sicurezza presenti in un’azienda. Alla valutazione dei rischi partecipano attivamente i componenti del Servizio di Prevenzione e Protezione, il Medico Competente e il rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Effettuare una valutazione dei rischi secondo criteri legislativi e tecnici è fondamentale per un effettivo controllo e miglioramento delle condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro che devono essere monitorati costantemente. A questo si deve affiancare una concreta collaborazione tra le figure chiamate alla valutazione dei rischi (RSPP, ASPP, MC, RLS).
Programma:
Ore 14:30 – Apertura dei lavori
Paolo Sorrentino Vicepresidente di Confindustria Firenze
Sandro Tolossi UIL Firenze
Ore 14:40 – Il DVR e la sua finalità
Michele Brignola Direttore INAIL Firenze
Ore 14:50 – La qualità della valutazione dei rischi
Matteo Micheli Ergonomo del lavoro
Ore 15:00 – Il ruolo del Medico Competente nella valutazione dei rischi
Vanni Sagramoni Medico Competente del Centro Medico Diagnostico S.r.l.
Ore 15:10 – Il coordinamento del Servizio di Prevenzione e Protezione
Leonardo Frangini RSPP di Leonardo S.p.A.
Ore 15:25 – Interventi a cura degli RLS aziendali
Ore 15:40 Dibattito
Ore 16:00 – Dibattito e conclusione dei lavori
Moderazione a cura di Vittorio Betti giornalista Toscana Tv Teleiride
Riunione di Microsoft Teams