
OBIETTIVI
L’obiettivo del seminario è quello di fornire un approccio pragmatico alle finalità della norma mettendo in evidenza le minacce, ma anche e soprattutto le opportunità, alla base della gestione di quello che è considerato il “petrolio del futuro”: i dati personali.
CONTENUTI
Nel corso dell’incontro parleremo di come la gestione di dati personali sia ormai insita nella stragrande maggioranza dei processi di business e di come la norma ci indirizzi verso una gestione corretta e proficua per le nostre aziende: da vincolo a vantaggio competitivo. Nello specifico verranno trattati i seguenti arogomenti:
- GDPR e Gestione risorse umane
- GDPR e rapporti con i dipendenti e collaboratori esterni
- Videosorveglianza e controllo accessi fisici in azienda
- GDPR e marketing: problemi e opportunità
- Il trattamento di categorie particolari di dati e la profilazione
- GDPR e l’utilizzo di immagini, video e dati biometrici
- gestione mailing list
- Sicurezza informatica
- principali minacce informatiche per le pmi
- il Data Breach e come gestirlo: comunicazione con l’autorità di controllo e con gli interessati
DESTINATARI
Gli Imprenditori e i manager interessati a cogliere nell’adeguamento alla norma un’occasione di crescita per la propria azienda:
- Titolari
- Manager
- Responsabili commerciali
- Responsabili amministrativi
- Responsabili sicurezza
- responsabili risorse umane
- addetti al trattamento dei dati personali
RELATORI
Giacomo Bonacchi – Avvocato in Firenze, esperto in materia di privacy & data protection e diritto delle nuove tecnologie. Svolge attività di consulenza e assistenza a imprese e professionisti per l’adeguamento al Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679, “RGPD”), ad esempio per l’effettuazione della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, la riorganizzazione dei processi e la valutazione della compliance alla normativa europea.
Vincenzo Filippo Macaluso – Dottore Commercialista in Firenze, con esperienza in diritto societario, costruzione e gestione modelli ex d.Lgs 231/2001, consulenza fiscale e tributaria. Ha maturato esperienza pluriennale in campo di consulenza privacy, data protection. Ha conseguito certificazioni di competenze come DPO.
Il workshop è realizzato in collaborazione con CCTeam.