
Attraverso la digitalizzazione della fabbrica, estesa a tutti i processi, è atteso un incremento della produttività, della qualità e della competitività di tutto il Sistema paese, con una ripresa degli investimenti e dell’occupazione.
Il workshop vuole aprire un dibattito tra mercato e figure professionali esperte, attraverso Ordine Ingegneri e Confindustria Firenze.
Faremo un confronto su normativa, nuove strategie, opportunità e obiettivi di sviluppo, Affronteremo temi concreti: dalla fabbrica automatizzata ai processi gestionali integrati, dall’intero flusso produttivo fino alla gestione energetica e ambientale.
9.00 registrazione
9.30 Luigi Salvadori Presidente di Confindustria Firenze – Giancarlo Franchisti Presidente dell’Ordine degli Ingegneri Firenze
10.00 Gianluca Angusti L’approccio sistemico a Industria 4.0 Gli strumenti del Territorio per la digitalizzazione delle imprese e il Digital Innovation Hub DIH in Toscana
10.30 Pietro Bartolini Il ruolo dell’ingegnere e la funzione delle Commissioni nel Contesto dell’Ordine e di Industria 4.0
11.00 Irene Rosadini Gli strumenti a sostegno degli investimenti tra benefici fiscali e sostegno alla formazione
11.30 Maurizio Mazzanti La perizia: valutazioni dell’investimento e interconnessione dei processi
12.00 Le imprese innovative e Industria 4.0 Testimonianze
- Ilaria Marchi Bossard Italia
- Massimo Carrai – Carlo Cavallini GKN Driveline
- Gianluca Papi Ludovico Martelli