Esportazione di beni a duplice uso verso la Russia: chiarimenti della Commissione europea

Mar 28, 2022

 La normativa comunitaria sull’esportazione di beni a duplice uso ha subito delle modifiche a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe (regolamento 328/2022). La Commissione europea ha pubblicato un documento in cui risponde alle domande più frequenti su tali novità normative. 

Si ricorda che i prodotti a duplice uso (o “dual use”) sono quei beni, inclusi i software e le tecnologie, che sebbene abbiano prevalentemente un utilizzo civile e vengano progettati e venduti a tale scopo, possono subire una deviazione d’uso e essere impiegati in ambito militare. Si tratta di beni che generalmente hanno un contenuto tecnologico importante, o, per quanto riguarda i prodotti, sono realizzati con materiali che – ad esempio – li rendono resistenti a forti temperature o forti pressioni.

Tali prodotti si differenziano dai materiali d’armamento, in quanto non sono appositamente progettati e costruiti per uso militare.

Si trasmettono in allegato il documento della Commissione e il testo del regolamento.

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del sistema sanzionatorio doganale

Il sistema sanzionatorio doganale è stato oggetto di una riforma organica nel 2024, a seguito dell'emanazione del decreto n.141. Ulteriiori modifiche all'impianto sanzionatorio sono state apportate...

RICERCA