Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale – Report del webinar del 26 luglio

Ago 3, 2022

Il 26 luglio u.s. Artes e Confindustria Firenze -in collaborazione con RSPPITALIA- hanno organizzato un webinar dal titolo “Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale – Utilizzo della robotica per analisi di contaminanti e patogeni in diversi ambiti applicativi”.

Premessa

L’evento ha approfondito il caso applicativo dell’azienda Biochemie Lab, che utilizzando le tecnologie di Industria 4.0 ed in particolare la robotica, sta realizzando un processo automatizzato per le analisi di contaminanti e patogeni in diversi ambiti applicativi, offrendo così un servizio d’avanguardia di monitoraggio degli ambienti per favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Approfondimenti

Per vedere la registrazione video del webinar:

Webinar ARTES 4.0: Come cambia la sicurezza nell’era dell’Industria 4.0 e post emergenziale – YouTube

Per approfondire:

Artes 4.0 e Biochemie Lab: la robotica nelle analisi

ARTICOLI CORRELATI

Rischio calore: Ordinanza della Regione Toscana

Il Presidente della Regione Toscana ha emanato una ordinanza (n. 2 del 25 giugno 2025 - allegata) RT_Ordinanza del Presidente n.2 del 25-06-2025 per tutelare i lavoratori  dal rischio calore....

RICERCA