Aggiornamento dell’infrastruttura tecnologica delle dogane e delle accise

Set 17, 2024

Tra il 1° e il 2 novembre 2024. l’Agenzia delle Dogane, con l’ausilio del proprio
partner tecnologico, realizzerà un significativo intervento di aggiornamento
dell’infrastruttura tecnologica su cui si basano alcuni sistemi del settore delle dogane e delle accise.
In particolare, saranno coinvolti dall’aggiornamento informatico i seguenti sistemi:
– AIDA (import, export e transito, controlli e contabilità);
– OTELLO;
– Gestione manifesti e presentazione merci (e-Manifest e interoperabilità con capitanerie);
– ICS1 e ICS2 (ENS ed EXS);
– Digitalizzazione porti (inforMRN, Preavviso porto Trieste e interoperabilità con Porti);
– Intrastat;
– Falstaff;
– TARIC;
– QUOTA;
– E-DAS;
– Dichiarazioni prodotti energetici;
– Dichiarazioni prodotti alcolici;
– DAA;
– LUB;
– Contabilità distributori carburanti;
– Tracciabilità tabacco;
– Rendicontazioni PLI e PAT;
– Sistemi di supporto.
Con riferimento ai sistemi trasversali, saranno temporaneamente indisponibili i
servizi Anagrafici (AUDM) e di pagamento (OPERA); inoltre, tutte le forniture dati automatiche
saranno programmate in una finestra temporale diversa.
In ragione dei tempi dell’intervento, non saranno applicate procedure di fall-back, ossia  procedure di emergenza utilizzate in dogana quando i sistemi informatici non sono disponibili. 
Con una successiva comunicazione, l’Agenzia indicherà il preciso arco temporale di indisponibilità dei propri servizi tecnologici.

ARTICOLI CORRELATI

Avvio alle iscrizioni per BUY FOOD TOSCANA 2025

Si  è aperto oggi l’Avviso della manifestazione di interesse per la partecipazione  alla 7° edizione di  Buy Food Toscana: evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana...

Aperto il bando per il Global Startup Program 2025

È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di...

RICERCA