Imprese Aperte: studenti in visita allo stabilimento Solvay di Rosignano

Nov 17, 2025

Tante domande e molta curiosità nello scoprire la produzione dell’azienda Solvay di Rosignano (LI) che produce carbonato di sodio, bicarbonato di sodio, cloruro di calcio, acido peracetico e acqua ossigenata e che oggi, in occasione della Giornata Nazionale Imprese Aperte promossa da Confindustria, ha aperto le porte dei suoi stabilimenti agli studenti e ai docenti dell’Istituto Superiore I.S.I.S. “Enrico Mattei”.

Ad accompagnare gli studenti lungo il percorso storico dell’impresa di oltre 110 anni, che dà lavoro a circa 460 dipendenti diretti, che diventano oltre 1000 con quelli delle aziende esterne di servizi all’interno del sito, è stato Antonello De Lorenzo, responsabile della comunicazione dell’azienda.

Per una mattina gli studenti sono stati partecipi in diretta dell’impegno quotidiano di una delle eccellenze livornesi e toscane. E a visitar con l’azienda ci sono stati anche Giacomo Cantini, assessore del Comune di Rosignano Marittimo ed Eugenio Fiore, dirigente di Confindustria Toscana Centro e Costa.

Quest’anno, alla sua prima edizione, la Giornata Nazionale Imprese Aperte, promossa da Confindustria nazionale, è organizzata sui territori di Firenze, Livorno e Massa Carrara da Confindustria Toscana Centro e Costa.

L’obiettivo della manifestazione è promuovere fra gli studenti la conoscenza delle imprese. Far comprendere loro che dentro ogni impresa, si trovano persone, idee, competenze, visioni. Far vedere loro che nelle imprese si coltivano talenti, si pratica responsabilità, si nutre il progresso. E che le imprese del territorio sono espressione della sua storia, della sua identità e dei suoi valori.

La conoscenza delle imprese dei territori di Firenze, Livorno e Massa Carrara proseguirà anche nei prossimi con visite guidate e percorsi aziendali.

Il tema della Giornata Nazionale Imprese Aperte è “Raccontare l’intraprendenza per fare crescere le imprese aperte e connesse”.

 

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA