Territorio e rischi naturali: Strategie per la Sicurezza Idrogeologica

Territorio e rischi naturali: Strategie per la Sicurezza Idrogeologica

Quando

24/11/2025    
16:30 - 19:00

Dove

Hotel da Vinci
157 Viale Palmiro Togliatti, 50059 Spicchio-Sovigliana, Spicchio-Sovigliana, Toscana, 50059

Tipologia evento

Sto caricando la mappa ....
Il ruolo delle imprese e delle istituzioni nella prevenzione e nella gestione del rischio idrogeologico e degli eventi catastrofali

Il Presidio territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Toscana Centro e Costa ha pertanto, organizzato un momento di riflessione e di condivisione con i principali attori del territorio per prevenire ed arginare quanto possibile i danni provocati da eventi catastrofali con particolare attenzione al rischio idrogeologico.

Nel corso dell’incontro saranno proposte strategie di prevenzione e gestione del rischio basate sulla pianificazione territoriale sostenibile, il monitoraggio ambientale, la manutenzione delle opere idrauliche e la sensibilizzazione della popolazione con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza del territorio attraverso un approccio integrato tra conoscenza scientifica, governance e partecipazione locale.

Di seguito gli interventi in programma:

  • “Il sistema di Protezione Civile regionale: prevenzione, previsione e gestione delle Emergenze” – Ing. Bernardo Mazzanti – Dirigente Settore Protezione Civile Regionale / Settore Idrologico e Geologico Regionale – Regione Toscana, Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile
  • “Rischi naturali: mappatura e misure di mitigazione” Riccardo Martelli – Geologo, ex Presidente Ordine dei Geologi e componente della Commissione Tecnico Scientifica per il Rischio Sismico della Regione Toscana
  • “Le azioni di prevezione e manutenzione del necessarie alla riduzione del rischio idraulico” Paolo Masetti – Presidente del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
  • “La gestione delle emergenze in caso di eventi calamitosi” – CR Andrea Melai, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
  • “Il supporto della Misericordia in caso di emergenze catastrofali” – Gionata Fatichenti – Direttore Area Emergenze presso Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia
  • “La Polizza Cat Nat: approfondimenti sulla nuova polizza assicurativa per le catastrofi naturali” – Stefano Tomè– Assibroker