Il 14 novembre si terrà la sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese – PMI DAY 2025 promossa da Piccola Industria nazionale in collaborazione con le Associazioni del Sistema.
Nello spirito di avvicinare sempre di più mondo della scuola e mondo delle imprese, è importante non far mancare la partecipazione a questa importante iniziativa che consente alle aziende di farsi conoscere da studenti, famiglie e insegnanti e di raccontare in modo diretto l’impresa e tutte le sue opportunità al territorio.
Con il PMI DAY si rivolge l’invito a incontrare l’impresa e i suoi protagonisti, gli imprenditori e i loro collaboratori che ogni giorno mettono in campo energie, passione e capacità per creare prodotti e servizi di eccellenza e nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per tutti. Per gli imprenditori il PMI DAY rappresenta il momento per condividere con i giovani il loro impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa in relazione alle diverse tematiche su cui tale impegno si declina.
Il tema di questa edizione è SCEGLIERE.
Scegliere cosa diventare e quale strada intraprendere per costruire il proprio percorso personale e professionale. Scegliere con responsabilità e coraggio, anche rischiando di sbagliare, ma vedendo l’errore come un’occasione di apprendimento e di crescita e non come una sconfitta. Scegliere in modo consapevole e informato i propri obiettivi e le competenze necessari per raggiungerli, attraverso esperienze e conoscenza, sapendo che ogni decisione porta con sé sfide da affrontare.
Molto spesso i giovani si sentono chiedere “cosa farai da grande?” Questa stessa domanda deve coinvolgere in un dialogo costruttivo tutte le parti in gioco: il mondo dell’istruzione, le famiglie e le imprese.
Per i giovani, la scelta è un momento decisivo per iniziare un cammino che disegnerà il loro domani. Poter scegliere è un privilegio, un’espressione di libertà. Scegliere significa prendere una posizione, esporsi e assumersi la responsabilità delle conseguenze. La scelta comunica chi si è e in che cosa si crede, prestandosi anche al giudizio degli altri.
Con il PMI DAY gli imprenditori vogliono condividere con gli studenti la loro esperienza, le scelte fatte e quelle che continuano a fare ogni giorno, tra opportunità, rischi, successi e ostacoli da superare nella necessità di fronteggiare cambiamenti continui e sempre più veloci.
Scegliere per essere protagonisti del futuro.