Piombino, incontro tra Metinvest Adria e Confindustria

Ott 9, 2025

PIOMBINO, INCONTRO TRA METINVEST ADRIA E CONFINDUSTRIA

Investimenti e occupazione al centro del confronto con le imprese.
Confindustria, Neri: «spinta su porto, viabilità e ferrovia».

Piombino, 9 ottobre 2025 – Si è svolta oggi a Piombino la presentazione del piano di reindustrializzazione dell’acciaieria “green” di Metinvest Adria, illustrato dall’amministratore delegato Luca Villa. L’iniziativa, alla quale hanno preso parte numerose imprese associate a Confindustria Toscana Centro e Costa, ha rappresentato un passaggio significativo nel percorso di rilancio industriale dell’area, ponendo al centro il tema della sostenibilità e della competitività della filiera siderurgica locale.

“Con questo piano vogliamo riportare a Piombino una siderurgia moderna, sostenibile e capace di creare lavoro. Puntiamo a ridurre le emissioni con tecnologie di nuova generazione, garantire la massima sicurezza e offrire nuove prospettive a chi lavora nella filiera. Siamo consapevoli che la reindustrializzazione richiede una visione di lungo periodo e un dialogo costante con le istituzioni, le imprese e la comunità locale: è un impegno che intendiamo mantenere in ogni fase di questo percorso, per costruire insieme un futuro industriale solido e rispettoso dell’ambiente.” ha dichiarato Luca Villa, amministratore delegato di Metinvest Adria, sottolineando le motivazioni strategiche dell’investimento, gli impegni in materia di sostenibilità con l’adozione di soluzioni volte alla decarbonizzazione del ciclo produttivo e di sicurezza e la volontà di mantenere un dialogo costante con il territorio durante tutte le fasi di attuazione del progetto.

Ampio spazio è stato dedicato agli impatti occupazionali e alla crescita della filiera.

Ha preso parte all’evento anche Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria Toscana Centro e Costa, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa: “A più di dieci anni dal riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa, intravediamo finalmente una traiettoria concreta per riavviare la reindustrializzazione della costa, tutelando al contempo l’occupazione. È un obiettivo che la nostra Confindustria persegue da tempo e che oggi molti considerano imprescindibile per la competitività del Paese e dell’Europa. Inoltre, confido che questo piano consenta di imprimere un’accelerazione alle leve che servono al sistema produttivo del comprensorio: in primis il completamento delle infrastrutture portuali, della viabilità e della rete ferroviaria, essenziali sia per la nuova acciaieria sia per le attività già insediate nel porto di Piombino”.

Al termine dell’incontro sono stati condivisi i prossimi passi che porteranno alla costruzione dell’innovativo impianto siderurgico.

Presente all’incontro anche Nedo Bertini, riconfermato recentemente coordinatore del presidio di Piombino e della Val di Cornia di Confindustria Toscana Centro e Costa, che conclude: “E’ un’ottima notizia, che riapre le speranze di ripresa produttiva anche per le Piccole e Medie imprese che da lunghi anni sono state compresse dalla crisi della siderurgia. Dobbiamo dare atto all’AD Villa di aver voluto condividere questo incontro, confermando una particolare sensibilità verso il nostro territorio che rappresenta un ulteriore riconoscimento”.

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA