Locali sotterranei e semi-sotterranei: chiarimenti in merito ai controlli da parte dell’INL

Set 25, 2025

Con la nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) n.5945 dell’8 luglio 2025, sono fornite al personale ispettivo indicazioni per l’espletamento dei controlli in materia di locali sotterranei e semi-sotterranei

Premessa

Facciamo seguito alla precedente news del 4 febbraio 2025, dove l’INL con nota n.811 del 29 gennaio 2025, forniva le prime indicazioni operative sull’art. 65 del D.lgs. n. 81/2008 in merito ai lavori in deroga in ambienti sotterranei e semi-sotterranei.

Definizioni

La nota 5945/2025 fornisce la definizione di locale interrato e seminterrato in quanto sul territorio nazionale non vi sono definizioni uniformi a cui far riferimento, tenuto conto anche dell’Intesa tra Governo, Regioni e Comuni circa l’adozione del Regolamento edilizio-tipo di cui all’articolo 4, comma 1 sexies, allegato A, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, che considera:

  • Piano interrato: piano di un edificio il cui soffitto si trova ad una quota inferiore rispetto a quella del terreno posto in aderenza all’edificio.
  • Piano seminterrato: piano di un edificio il cui pavimento si trova a una quota inferiore (anche solo in parte) a quella del terreno posto in aderenza all’edificio e il cui soffitto si trova ad una quota superiore rispetto al terreno posto in aderenza all’edificio.

Conseguentemente, ai fini della Comunicazione in deroga ai sensi dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, nel constatare che il regolamento edilizio-tipo non è stato uniformemente recepito su tutto territorio nazionale, si rende necessario che ogni singola Comunicazione in deroga, per quanto riguarda l’individuazione di un locale interrato e/o seminterrato, faccia riferimento al vigente regolamento edilizio comunale di appartenenza.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Prevenzione incendi negli impianti fotovoltaici

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici” Premessa Con nota 01...

RICERCA