Classificazione dei rifiuti: webinar 8 ottobre 2025

Classificazione dei rifiuti: webinar 8 ottobre 2025

Quando

08/10/2025    
10:30 - 12:00

Classificazione dei rifiuti: normativa, procedure e implicazioni pratiche. Webinar gratuito riservato alle aziende associate, 8 ottobre 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00. La protezione della tua impresa alla luce dell’inasprimento sanzionatorio derivante dalle disposizioni straordinarie adottate per il contrasto delle attività illecite nella gestione dei rifiuti.

 

Nell’ambito del Roadshow Conai 2025, iniziativa organizzata da CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, in collaborazione con le Associazioni territoriali di Confindustria del centro-sud Italia, è stato organizzato un webinar d’approfondimento sulla classificazione e codifica dei rifiuti, uno dei principali capisaldi della gestione dei rifiuti.

Il Decreto-legge 116 dell’8 agosto 2025 introduce un profondo rafforzamento del quadro sanzionatorio in materia ambientale, con significative ripercussioni sulla responsabilità delle imprese per una non corretta gestione. È quindi necessario supportare le imprese nel processo di classificazione e codifica dei rifiuti, pilastro fondamentale per non incorrere in eventuali e più gravi errori.

La relazione è affidata a Chiara Fiore, Avvocato, Managing Partner di Ambiente Legale STA, che affronterà i seguenti temi:

Cos’è un Rifiuto?

Quando un bene diventa rifiuto

La classificazione secondo l’origine: Rifiuti Urbani/Rifiuti Speciali

Definizione di rifiuto ai sensi dell’art. 183, lett. b-ter), D.lgs.152/2006

La classificazione dei rifiuti delle utenze non domestiche. Problemi interpretativi e gli impatti sulla TARI

La classificazione secondo le caratteristiche di pericolo

Come si determina la Pericolosità

Rifiuti “a Specchio”

L’obbligo di analisi esiste?

Le Linee Guida SNPA

Queste sono solo alcune delle domande alle quali il webinar fornirà una risposta.

Ampio spazio alle Domande & Risposte.

Per iscriverti clicca qui.