Aggiornamento della metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato di INAIL

Mag 9, 2025

La nuova pubblicazione dell’Istituto contiene gli strumenti aggiuntivi e specifici sul lavoro da remoto e innovazione tecnologica che integrano quelli previsti dalla “Metodologia Inail per la valutazione e gestione del rischio stress-lavoro correlato”.

Come si legge nella presentazione della nuova pubblicazione di INAIL:

Nell’attuale scenario del mondo del lavoro, aspetti quali il lavoro da remoto e l’innovazione tecnologica rappresentano fattori sostanziali di trasformazione delle modalità di organizzazione e svolgimento della prestazione lavorativa. Tali aspetti, fortemente interdipendenti tra loro, favoriscono la flessibilità e l’efficienza lavorativa, determinando modifiche non solo ai processi di lavoro, ma anche alle modalità di interazione e collaborazione tra gli stessi lavoratori. Accanto alle opportunità, emerge, tuttavia, la necessità di analizzare i potenziali rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica, che possono configurarsi a vari livelli, rispetto, ad esempio, all’iperconnessione, alle complessità nella gestione dei gruppi di lavoro, alla necessità di nuove competenze dei lavoratori e all’abbattimento dei confini tra vita privata e vita lavorativa.

L’obiettivo del documento: ottimizzare la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato.

Il documento contiene:

  • i risultati delle attività di ricerca svolte e le novità del modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica della “Metodologia Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato”;
  • gli strumenti di valutazione e gestione del rischio integrati al fine di supportare operativamente le aziende nell’implementare adeguatamente tali aspetti, anche rispetto alle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Per la pubblicazione clicca qui.

Contatti

Per Livorno l.ginocchi@confindustriatoscanacentroecosta.it

Per Firenze g.borselli@confindustriatoscanacentroecosta.it

Per Massa Carrara l.melani@confindustriatoscanacentroecosta.it

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA