
Le trasferte di lavoro all’estero espongono le aziende a molteplici rischi che ogni azienda, nella figura del datore di lavoro, ha l’obbligo di valutare. In questo webinar, guidato da esperti in materia di sicurezza, verranno esplorate all’interno della cornice della normativa italiana, le opportunità per le aziende italiane che decidano di adottare un approccio integrato di valutazione dei rischi trasferta. Attraverso un processo aziendale strutturato di Travel Risk Management, vedremo come sia possibile non solo proteggere i dipendenti, ma rafforzare la continuità operativa e la competitività aziendale. Questo incontro è un’occasione preziosa per comprendere le best practice e i modelli più efficaci di valutazione e gestione dei rischi di trasferta.
Destinatari:
- Imprenditori
- Responsabili risorse umane
- Responsabili Salute &Sicurezza
Obiettivi del webinar:
- Comprendere il quadro normativo in materia di sicurezza nelle trasferte all’estero.
- Analizzare le responsabilità aziendali e trasmettere l’importanza di valutare il rischio trasferta nella triplice ottica Health, Safety e Security, evitando l’approccio «a silos».
- Presentare una metodologia integrata per valutare e gestire i rischi della trasferta.
- Evidenziare le opportunità derivanti dall’implementazione di un sistema di TRM.
Ne parliamo con:
Introduzione – Lucia Ginocchi – Confindustria Toscana Centro e Costa
La sicurezza nelle trasferte all’estero – Paola Guerra – Fondatore e Direttore Scuola Internazionale Etica & Sicurezza Milano -L’Aquila –
Q&A Partecipanti al webinar
Conclusioni – Daniele Sguanci Confindustria Toscana Centro e Costa