Dogane e imprese, la tutela del Made in Italy

Dogane e imprese, la tutela del Made in Italy

Quando

08/04/2025    
9:30 - 13:30

Confindustria Toscana, in collaborazione con la Direzione territoriale Toscana e Umbria dell’Agenzia delle Dogane e con ASSO.To.S.C.A.,  organizza un seminario dedicato agli strumenti di tutela del Made in Italy. L’evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento per imprese e professionisti interessati a proteggere e valorizzare i prodotti italiani sui mercati internazionali. Un focus specifico sarà dedicato al ruolo delle Dogane nella salvaguardia del Made in Italy, analizzando le attività di controllo, le misure di tracciabilità e gli strumenti a disposizione delle imprese italiane per difendere i propri prodotti.

Il seminario si terrà il prossimo 8 aprile, alle ore 9.30, presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze (Lungarno Soderini 21, Firenze).

E’ possibile iscriversi utilizzando il seguente link: registrazione

Di seguito il programma dell’evento:

9.00 WELCOME COFFEE E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9.30 SALUTI ISTITUZIONALI
MAURIZIO BIGAZZI
Presidente Confindustria Toscana
DAVIDE BELLOSI
Direttore Territoriale Toscana e Umbria ADM
VIDEOMESSAGGIO
ADOLFO URSO
Ministro per le Imprese e il Made in Italy

10.15 INTERVENTI
TENSIONI COMMERCIALI E ACCESSO PREFERENZIALE AI
MERCATI AD ALTO POTENZIALE
MARCO FELISATI Direttore Affari internazionali, Confindustria
IL MIMIT PER LO SVILUPPO E LA TUTELA DEL MADE IN ITALY
GIACOMO VIGNA Dirigente Divisione XIII, MIMIT
STRUMENTI E METODOLOGIE DI CONTROLLO AL SERVIZIO
DEL MADE IN
CLAUDIO OLIVIERO Direttore Centrale Dogane, ADM
LA FUNZIONE DELL’AEO NELLA FILIERA DEL MADE IN
DOMENICO DE CRESCENZO Vice Presidente, Fedespedi

11.15 TAVOLA ROTONDA: TESTIMONIANZE AZIENDALI

ELISA ZONA
Responsabile normativa doganale, Prada
FABIO GRIMALDI
Vicepresidente esecutivo Legale e Fiscale, Piaggio
MICHELE ROCCABIANCA
Responsabile Supply Chain, Banfi
ELENA RIGHETTI
Consigliere delegato, C.A.D Righetti

MODERA
ALBERTO SINISCALCHI, ADM

12.30 DIBATTITO E CONCLUSIONI

E’ INVITATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA,
EUGENIO GIANI