I nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie

Mar 13, 2025

La Commissione europea ha aggiornato l’elenco dei rifiuti per far sì che le batterie e le relative materie prime essenziali restino nell’economia più a lungo.

La Commissione europea, con un atto delegato presentato il 5 marzo scorso, ha aggiornato l’elenco europei dei rifiuti, al fine di promuovere una gestione circolare delle batterie e delle relative materie prime.

L’aggiornamento introduce nuovi codici specifici per identificare e supportare la corretta gestione dei rifiuti provenienti dalle diverse fasi del ciclo di vita delle batterie, tra cui:

  • Rifiuti derivanti dalla produzione di batterie;
  • Rifiuti da batterie post-consumo;
  • Frazioni intermedie dal riciclaggio delle batterie.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria

Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento...

MUD 2025: aggiornamento

La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha...

RICERCA